Autosprint

Muso e Ers, così cambia la Mercedes

Naso appuntito sulla W07 e un nuovo sistema di recupero energia dal turbo per risolvere i guai di Hamilton

Alberto SabbatiniAlberto Sabbatini

13 mag 2016 (Aggiornato alle 10:48)

BARCELLONA - Tante piccole novità sulla Mercedes al Gp di Spagna. A parte l’adattamento aerodinamico alla pista spagnola da medio carico (ali, deflettori, ecc), il team campione del mondo fa debuttare un nuovo musetto sulle due monoposto. Si tratta di una struttura appuntita (vedi foto) che sostituisce il famoso "shark nose", il muso a squalo usato nelle prime gare stagionali. Viene usato in prove libere e non è detto per collaudarne le prestazioni e in base ai riscontri si deciderà se adottarlo o no per qualifiche e gara.

Altra novità sulle Mercedes riguardano i motori. I ripetuti problemi di perdita di potenza in gara e in qualifica sulla macchina di Hamilton nelle gare precedenti (che lo hanno portato a retrocedere in griglia in Cina e Russia) sono stati individuati: colpa della MGU-H, il sistema di recupero di energia dal turbo. Perciò i tedeschi hanno modificato il sistema MGU-H di Hamilton e al Gp Spagna debutta sulla sua W07 un nuovo dispositivo, modificato per ridurre le temperature d’esercizio. La controindicazione è che per Hamilton  si tratta della quarta MGU-H dall’inizio del campionato e il regolamento prevede l’impiego di massimo 5 MGU-H durante l’anno. Quindi è presumibile che il campione del mondo dovrà, nel corso della stagione, subire ulteriori penalità. 

Rosberg invece mantiene la vecchia MGU-H perché lui non ha mai accusato problemi al recupero di energia; però Nico ha montato a Barcellona il secondo motore termico stagionale e un nuovo Kers. Per cui a tutti gli effetti qui al Gp Spagna le power unit delle due Mercedes differiscono fra loro.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

GP Austria, FP3: 1-2 McLaren, poi Verstappen e le Ferrari

A Spielberg si va verso la qualifica con il miglior tempo di Norris davanti a Piastri: McLaren prenota la pole, concorrenza chiamata a reagire

Clamoroso: Montezemolo con McLaren! Lui: "Ma il mio cuore resta rosso"

L'ex presidente Ferrari entra nel CDA di McLaren Automotive: non si occuperà di corse
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi