Autosprint

Alla Williams il pit stop più veloce a Montecarlo

La squadra di Bottas e Massa la più rapida nei cambi gomme: 2'43". Ferrari e Mercedes non sono nei top 5

Alberto SabbatiniAlberto Sabbatini

31 mag 2016

Una volta c'erano Ferrari, Mercedes e Red Bull a contendersi il primato di pit stop più veloce. A Montecarlo, invece, complice forse l'incertezza per la scelta intermedie o slick, i più bravi e rapidi al cambio gomme sono stati quelli i meccanici della Williams, che per tradizione non ha mai fatto faville nei pit stop. Memorabile quando a un Gp Portogallo di tanti anni fa a Mansell dimenticarono di fissare una gomma e lo mandarono fuori in pit lane con la ruota che si sfilò.

F1, l'analisi del GP di Monaco: tra mostri e sfortunati

Dopo tanti anni di sbandamento e di posizioni perse (anche due anni fa Massa e Bottas dovettero cedere posizioni in corsa per pit stop lenti), a Montecarlo la crew di meccanici di Bottas e Massa hanno segnato i primi tre tempi più rapidi al cambio gomme: rispettivamente 2'43" (Bottas), 2'44" (Massa) e 2'81" (ancora Bottas). Ancora i meccanici di Massa hanno ottenuto dopo il secondo anche il quinto miglior tempo al successivo pit stop (2'92").

E la Ferrari? E la Mercedes? Tutti sopra i 3 secondi, tempo ormai considerato non più da primato per un pit stop. Desolatamente ultima la Red Bull con i 13"6 impiegati per cambiare a Ricciardo le gomme che non si trovavano nel retro box. Però il team anglo-austriaco ha mostrato la sua bravura quando tutto fila liscio stabilendo con la squadra di meccanici di Verstappen il quinto miglior tempo di cambio gomme (a pari merito con la Williams) in 2'92".

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Piastri: "Primo giro in Q3 eccezionale, ma ho pasticciato nell'ultimo tentativo"

Piastri ha ammesso di aver approcciato l'ultimo giro in Q3 senza sapere esattamente dove migliorare, per questo non è riuscito a migliorare nell'ultimo run

Norris: "Potevamo essere più avanti, contano i dettagli"

Norris accetta il 3° posto, consapevole che domani è una gara tutta da scrivere: sarà lotta aperta
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi