Autosprint

Formula 1, Villeneuve: "Mi sono ricreduto su Raikkonen"

La "voce critica" di Sky rivela a un quotidiano finlandese di essere stato impressionato dall'attuale stagione di Kimi

Maurizio VoltiniMaurizio Voltini

5 set 2016 (Aggiornato alle 18:31)

Tutti conosciamo Jacques Villeneuve quale campione del mondo 1997 e per essere l'attuale "voce critica" nelle telecronache di Sky, ruolo in cui spesso esprime giudizi anche molto negativi su certe manovre dei piloti (come è stato ultimamente nei confronti di Max Verstappen). Può quindi stupire che ora si sia espresso invece in modo molto positivo su Kimi Raikkonen, e non crediamo dipenda molto dal fatto che sia successo in un'intervista con un quotidiano finnico, Turun Sanomat: il canadese non si fa certo intimidire da simili situazioni. 

Cos'ha affermato quindi? Sebbene in precedenza avesse commentato negativamente il pilota Ferrari non solo dal punto di vista prestazionale, ma anche da quello motivazionale, ora Jacques ha cambiato registro: «Sono diventato un fan di Kimi», avrebbe infatti dichiarato. Ma cosa avrebbe determinato la fine delle critiche nei confronti di chi aveva vinto il Mondiale 10 anni dopo di lui? «Sono rimasto molto sorpreso da quanto Kimi abbia migliorato in questa stagione e da come sta guidando bene. Soprattutto, sembra molto più concentrato che nelle due stagioni precedenti», spiega.

Entrando più in dettaglio: «Un paio d'anni fa Kimi sembrava fin annoiato - aggiunge Villeneuve - quasi come se fosse lì solo per onorare il contratto. Ma adesso le cose sembrano davvero cambiate. Anzi, Kimi sembra si stia nuovamente divertendo a guidare». Un fattore che di riflesso giustificherebbe certe rimostranze più accalorate del solito quando non ottiene certi risultati alla sua portata in gara, ma anche l'atteggiamento fuori pista. «Adesso parla molto di più con la stampa, è motivato molto di più in quello che fa e chiaramente il suo atteggiamento è cambiato». 

«Penso che molto in questo stato di grazia dipenda anche dalla sua situazione familiare, tra moglie e figlio: è come se tutto abbia raggiunto un giusto bilanciamento, nella vita di Kimi», conclude Jacques Villeneuve nel cercare di spiegare le prestazioni di Raikkonen, effettivamente ben più brillante in questa stagione che non in quelle precedenti in Ferrari. Ma forse in questo "bilanciamento" conta anche quello della macchina, finalmente più adeguata alle sue esigenze di guida, in particolare quelle di precisione dell'avantreno. Magari le sue precedenti lamentele sulla sospensione pull-rod non erano semplici scuse, visto come si è trovato meglio fin dai primi giri con la push-rod… 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Verstappen: "Mancano bilanciamento e prestazione, giornata negativa"

L'olandese non ha nascosto le difficoltà della Red Bull, poco bilanciata e con poca prestazione, nonostante dei long run non così pessimi

Vasseur: "Bene nei long run e nel bilanciamento, ma possiamo ancora migliorare"

Il team principal della Ferrari ha promosso il venerdì di una SF-25 ma sulla quale il team vuole estrarre ancora più prestazione lavorando sul bilanciamento
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi