Autosprint

Formula 1, i tre top team provano insieme le gomme 2017

Ferrari, Mercedes e Red Bull in pista ad Abu Dhabi per provare le Pirelli larghe 2017. Prima volta per Hamilton. Hembery: "Ora inizia il lavoro più complesso"

Francesco CollaFrancesco Colla

29 nov 2016 (Aggiornato alle 18:15)

La Formula 1 non si ferma mai: l’asfalto di Yas Marina è ancora caldo della vittoria di Lewis Hamilton e del titolo mondiale di Nico Rosberg che, come previsto, i tre top team del Circus sono tornati in pista per provare i "gommoni" 2017.

Il 29 novembre è infatti l’ultimo giorno del calendario dei test Pirelli in vista della prossima stagione: si è trattato della decima sessione, che ha visto impegnate Ferrari, Mercedes e Red Bull. Le tre scuderie hanno portato a Yas Marina monoposto 2015 modificate per montare le nuove coperture, più larghe di 60 mm all’anteriore - passando da 245 a 305 mm - e di 80 mm al posteriore, da 325 a 405 mm (qui il confronto tra gli pneumatici). I piloti impegnati sono stati Kimi Raikkonen per la Ferrari, Daniel Ricciardo e Max Verstappen per Red Bull e Lewis Hamilton affiancato da Pascal Wehrlein. Per il vicecampione del mondo 2016 si è trattato della prima esperienza con i “gommoni”, dal momento che lo scorso ottobre aveva saltato la sessione di Barcellona a causa di un infortunio al piede.  

Le tre monoposto hanno completato un totale complessivo di 331 giri, equivalenti a circa 1839 chilometri, testando 96 diversi prototipi, con tutti i team che hanno provato una varietà di specifiche per massimizzare la raccolta dei dati.

Paul Hembery, direttore motorsport Pirelli, ha commentato: “Per l’ultimo test dell’anno,  cinque piloti di F1 hanno provato i nostri pneumatici 2017 completando il programma di sviluppo con tre monoposto insieme. Adesso inizia il lavoro più complesso, con la raccolta e l’analisi dei risultati di 24 giorni di test e circa 12.000 chilometri percorsi, per definire i pneumatici con cui correremo il prossimo anno e con i quali verranno equipaggiate le monoposto 2017 nel primo test collettivo del prossimo febbraio. Il nostro ultimo test ad Abu Dhabi è andato secondo i piani e siamo riusciti a raccogliere i dati necessari grazie alle tre monoposto muletto di Mercedes, Red Bull e Ferrari; senza di loro sarebbe stato  impossibile svolgere questo intenso programma di sviluppo.”

 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Alpine, Colapinto delude e spunta il nome di Bottas

Le indiscrezioni su un altro cambio di sedile in corsa nascono per le prestazioni sotto le attese di Colapinto. Ma è un altro pilota d'esperienza che serve al team?

Quanto mi coasting? Leclerc e Norris, veleggiamento a confronto in Austria

La necessità di fare il lift and coast in frenata ha caratterizzato in modo diverso entrambi e ha inciso negativamente su Leclerc soprattutto nella prima metà di GP
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi