Autosprint

Formula 1 Cina, Verstappen implacabile sul bagnato

Ottimo risultato di squadra per Red Bull, ma entrambi i piloti ammettono che per quando si correrà sull'asciutto c'è ancora tanto da fare

Maurizio VoltiniMaurizio Voltini

9 apr 2017 (Aggiornato alle 15:05)

Che ci si potesse aspettare un bel recupero da parte di Max Verstappen, una volta visto che si partiva sul bagnato a Shanghai, era quasi scontato. Che dalla 17esima posizione in griglia potesse arrivare fino alla terza sul podio, magari un po' meno… Anche da parte sua: «È stata una gara molto speciale. Quando mi sono svegliato questa mattina non mi sarei mai aspettato di finire sul podio. È stato un ottimo primo giro, penso di aver passato nove macchine ed è molto positivo. Certo le condizioni mi ha aiutato a superare gli altri il più in fretta possibile, sapevo che sull'asciutto sarebbe stato più difficile passare. Mi piace sempre guidare sul bagnato così ho ottenuto il massimo del divertimento dalle condizioni iniziali. Penso che nei primi undici giri sono salito fino al settimo posto che mi ha impostato per un finale forte».

In realtà sul finale è parso molto più competitivo Ricciardo«Eravamo un po' incerti su come sarebbe stato il bilanciamento verso la fine della gara - ammette Max - perché non abbiamo girato molto ieri tra prove e qualifica, e la temperatura è molto inferiore oggi. Ho avuto un po' di sottosterzo, ma sono riuscito a mantenere il terzo posto. Questi problemi di bilanciamento in combinazione al fatto di essere a due secondi da un'altra macchina nelle fasi finali della gara ha reso davvero difficile guidare: c'erano bandiere blu fuori, ma io ancora non potevo passare, questo fatto dev'essere esaminato».

Verstappen si riferisce evidentemente a Grosjean, "colpevole" di non averlo fatto passare abbastanza rapidamente. Tuttavia la distanza fra i due era davvero notevole, e se stare a 2 secondi causa questi problemi, allora cosa dovrebbe dire Ricciardo che era in scia? Max ha infatti un pensiero anche per lui: «La battaglia con Daniel alla fine è stata dura, la mia macchina non era il massimo per difendersi. Sono contento di quanto ottenuto e, ovviamente, è stata una grande gara da guardare e per la squadra. Credo che nel passo sull'asciutto siamo ancora un po' lenti per il podio, ma tutto sommato oggi abbiamo sicuramente ottenuto il massimo».

Da parte sua, Daniel Ricciardo parla di "sentimenti contrastanti" e aggiunge: «È deludente vedersi sfuggire un podio così vicino, anche se per la squadra si tratta di un ottimo risultato. Ho perso un sacco di tempo all'inizio mentre cercavo di tenere in temperatura le gomme davanti. Dopo il primo cambio gomme ho ritrovato il bilanciamento e sono riuscito a chiudere il gap con i primi. Quando ho raggiunto Max ho iniziato ad avere problemi e il DRS non è bastato a permettermi una mossa decisiva. Come team siamo contenti del risultato e di quanto abbiamo imparato in gara, ma c'è ancora tanto da lavorare per avvicinarci a Mercedes e Ferrari».

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Verstappen: "Entuasiasta della qualifica, domani faremo del nostro meglio"

Il pilota della Red Bull si è detto soddisfatto della qualifica, domani sarà chiamato a mantenere la posizione davanti alle due McLaren

Max Verstappen conquista la pole a Silverstone

L'olandese partirà davanti a tutti nel Gran Premio di domani, dietro do lui ci sono le due McLaren di Piastri e Norris e le Ferrari di Hamilton e Leclerc: la gara è tutta da vivere
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi