Autosprint

Pirelli conclude le indagini sulla gomma di Raikkonen: nessun difetto

Le analisi condotte da Pirelli dopo il GP di Silverstone indicano che lesioni sono state causate da un corpo esterno

Pirelli conclude le indagini sulla gomma di Raikkonen: nessun difetto
©  sutton-images.com

F.C.F.C.

26 lug 2017 (Aggiornato alle 19:34)

Dopo le analisi sul pneumatico di Vettel, Pirelli ha concluso le indagini anche sulla gomma che ha "tradito" Raikkonen al GP di Gran Bretagna. L'azienda ha diramato una nota ufficiale in cusi si legge: "La conclusione delle analisi sul pneumatico anteriore sinistro di mescola soft montato sulla Ferrari di Kimi Raikkonen e danneggiato negli ultimi giri rivela una lesione in due punti dell’estremità delle cinture nella zona della spalla interna. Tale danneggiamento non si riscontra in altri punti del pneumatico, né sulla circonferenza né in altre zone. Le cinture e la carcassa non presentano inoltre segni di fatica. La possibile causa iniziale della lesione è riconducibile al contatto con un corpo esterno, che ha portato al parziale distacco delle cinture dalla carcassa nelle due zone d’innesco. In corrispondenza di una di queste aree si è verificato, come logica conseguenza, anche il distacco di una parte del battistrada. Tale danneggiamento non ha compromesso la struttura, tant’è che Raikkonen ha raggiunto in sicurezza i box con il pneumatico gonfio. Numerosi controlli approfonditi, tanto non distruttivi quanto distruttivi, sono stati effettuati anche sui pneumatici dei principali protagonisti del Gran Premio di Gran Bretagna e con un chilometraggio simile o superiore a quello del set di Raikkonen (25 giri). In nessun caso queste analisi hanno rivelato segni di fatica, distacchi o lacerazioni anche iniziali ai danni del pneumatico. In sintesi Pirelli conferma che non è emersa alcuna criticità connessa al prodotto". .

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Piastri: "Primo giro in Q3 eccezionale, ma ho pasticciato nell'ultimo tentativo"

Piastri ha ammesso di aver approcciato l'ultimo giro in Q3 senza sapere esattamente dove migliorare, per questo non è riuscito a migliorare nell'ultimo run

Norris: "Potevamo essere più avanti, contano i dettagli"

Norris accetta il 3° posto, consapevole che domani è una gara tutta da scrivere: sarà lotta aperta
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi