Autosprint

F1 Ungheria, Vettel: "Abbiamo risposto in pista alle chiacchiere"

La SF70H va bene e Raikkonen completa la prima fila pur con la recriminazione di aver avuto la possibilità di far segnare un giro da pole
F1 Ungheria, Vettel: "Abbiamo risposto in pista alle chiacchiere"
© sutton-images.com

Maurizio VoltiniMaurizio Voltini

29 lug 2017

Nelle qualifiche di Budapest la Ferrari ha continuato il trend già messo in mostra nelle prove del sabato mattina, conquistando bravamente la prima fila di partenza. La pole position è andata a Sebastian Vettel, che l'ha guadagnata già nel primo passaggio in Q3 e commenta così: «Non abbiamo avuto problemi e mi sono sentito abbastanza bene in macchina fin dalle Q1. Per cui ero fiducioso in Q3: ero già contento del primo tentativo, poi nel secondo mi sentivo più veloce ancora, ma ho chiesto un po' troppo alle gomme e nell'ultimo tratto ho perso qualcosa».

Dunque Ferrari abbastanza a punto e soddisfazione notevole, come conferma Sebastian proseguendo: «Comunque la macchina è stata fenomenale e quando ho visto due Rosse in prima posizione mi sono lasciato un po' andare con la radio aperta… È stata una giornata perfetta per noi, siamo riusciti a ottenere i migliori tempi a ripetizione. Dopo tutte le chiacchiere che sono seguite all'ultima gara, un po' troppo esagerate, sono riuscito a rispondere in pista, per cui sono contento».

Da parte sua Kimi Raikkonen è stato un po' deluso della sua pur ottima prestazione, e non ha nascosto che secondo lui la pole position fosse alla sua portata, rispondendo alle domande in un modo che lo identifica: «Ovviamente finire così è sempre meglio della seconda fila… ma sentivo di avere la velocità per fare meglio. Ero piuttosto contento del mio ultimo giro, è stato buono nel primo e nell'ultimo settore, ma nel secondo ho commesso un errore piuttosto stupido che mi ha fatto perdere parecchio tempo: nell'affrontare la chicane ho "mollato" un po' le ruote e così ho perso un po' di aderenza nella curva successiva. Pensavo di avere la possibilità di ottenere il primo posto, ma in ogni caso è stato un giro sufficiente per il secondo: un risultato discreto anche se poteva essere migliore, quindi va bene lo stesso e sono contento per il team. Però è soltanto sabato e abbiamo una lunga strada davanti. Domani cercheremo di mantenere le posizioni e vedremo cosa accadrà».

Poi Kimi risponde un po' indispettito quando gli si chiede se aveva avuto problemi ai freni della sua SF70H, dato che ne aveva parlato via radio: «Nessun problema in particolare: avevo bloccato l'anteriore in frenata e quando cerchi di fare meglio è normale discutere di queste cose alla radio. Ma non c'era nulla di sbagliato con i freni, sono normali discorsi con i box, per discutere del bilanciamento per capire se c'è una modalità migliore. Ripeto che non c'è stato nessun problema e non capisco nemmeno perché se ne debba parlare».

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Max Verstappen conquista la pole a Silverstone

L'olandese partirà davanti a tutti nel Gran Premio di domani, dietro do lui ci sono le due McLaren di Piastri e Norris e le Ferrari di Hamilton e Leclerc: la gara è tutta da vivere

GP Gran Bretagna, FP3: Leclerc detta il ritmo, si prospetta una qualifica combattuta

L'ultima sessione di prove libere di Silverstone ha visto primeggiare la Ferrari del monegasco, ma la sensazione è che sarà una qualifica tiratissima
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi