Autosprint

Formula 1, Abiteboul crede nel quinto posto Renault

Monza ha interrotto un'interessante serie positiva del team, competitivo da Silverstone a Spa. Il direttore tecnico Nick Chester guarda con fiducia al trittico Singapore-Sepang-Suzuka
Formula 1, Abiteboul crede nel quinto posto Renault
© sutton-images.com

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

8 set 2017 (Aggiornato alle 17:44)

Più campionati in uno nel finale di stagione. Se la lotta per il titolo vivrà sette finali decisive, chi è in bagarre per il quinto posto nel campionato Costruttori dovrà approfittarne per assaltare la posizione nelle mani della Williams. Force India naviga serena in quarta piazza, sono Williams, Renault e Toro Rosso a giocarsi il piazzamento. Il vantaggio dice Williams, la posizione di immediato inseguitore è di Toro Rosso, ma lo stato di forma espresso tra Silverstone e Spa mette in luce soprattutto Renault. 

«La Williams è appena 21 punti davanti in quinta posizione nel campionato Costruttori. Con 7 gare al termine è assolutamente nelle nostre possibilità inseguirli fino a fine anno. Dovremo dare un impulso e mettere insieme dei risultati consistenti con entrambe le macchine nella top ten. Singapore sarà un passaggio vitale per avviare questo sforzo». Le parole di Cyril Abiteboul non a caso sottolineano la necessità di arrivare in zona punti con Hulkenberg e Palmer, quest'ultimo mai tra i primi dieci, tra prestazioni insufficienti e scarsa affidabilità della RS17. 

In Renault l'obiettivo è di ripresentarsi a Singapore in un altro stato di forma, opposto a Monza, e il responsabile tecnico del telaio, Nick Chester, è convinto sia nelle possibilità del team candidarsi per le posizioni subito a ridosso dei top team: «Torneremo ai livelli prestazionali di Gran Bretagna, Ungheria e Spa. Abbiamo realizzato molle posteriori più morbide per rendere il retrotreno più docile, il che aiuterà la trazione. Come sempre è necessario trovare il giusto compromesso, è un bilanciamento tra docilità del telaio senza perdere troppa prestazione aerodinamica. Avremo aggiornamenti minori alla carrozzeria, che analizzeremo nelle sessioni di libere», ha anticipato in vista del prossimo appuntamento. 

Il cambio di passo si è registrato a Silverstone, con l'introduzione del nuovo fondo, da lì «la monoposto è stata un bel pezzo più competitiva. Budapest e Spa hanno proseguito quella tendenza ed eravamo la quarta macchina più veloce. Non lo siamo stati a Monza ma le prossime gare dovrebbero vederci tornare al livello di prestazioni di Spa. Non ci sono più piste da configurazioni super scariche e abbiamo il potenziale per essere forti nelle prossime tre gare asiatiche».

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Wolff spezza una lancia in favore di Vasseur: "E' uno dei migliori, dategli tempo"

Il team principal Mercedes non ha dubbi sulle capacità di Vasseur, sottolinea quanto serva del tempo per costruire una squadra vincente e porta l'esempio Todt

Anche i campioni si sbagliano: Hamilton pronostica Gauff vincitrice di Wimbledon

Hamilton tifa Coco Gauff a Wimbledon, ma lei esce al primo turno. Il campione F1 sbaglia pronostico, più fortunato forse Charles Leclerc che punta su Jannik Sinner
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi