Autosprint

Formula 1, Hamilton giustifica Bottas: la W08 non è semplice

Lewis commenta le difficoltà del finlandese e, indirettamente, sottolinea il proprio, altissimo, rendimento offerto nel 2017

Formula 1, Hamilton giustifica Bottas: la W08 non è semplice
© sutton-images.com

F.P.F.P.

25 ott 2017

Si spende in parole di apprezzamento sul lavoro svolto da Valtteri Bottas, Lewis Hamilton. Il quarto titolo iridato è lì a portata di mano, pronto a essere colto in Messico, possibilmente con una vittoria, per celebrare al meglio il traguardo e porre il sigillo su un 2017 sereno in Mercedes, perlomeno nei rapporti tra compagni di squadra. «Credo che complessivamente ci sia una dinamica molto più felice», dice Lewis.

Felicità frutto del non avere più un Rosberg tra le scatole, sapere di trovarsi accanto un buon pilota, certo non un rivale per il titolo. E’ la Mercedes di Hamilton, faro che ha saputo esprimersi al meglio e spremere il potenziale della W08 EQ Power+ quando il finlandese si è scontrato con una monoposto difficile. C’è anche il suo apporto al titolo Costruttori, arrivato sotto forma di 244 punti (87 meno di Hamilton), due vittorie, una prima parte di campionato anche al di là delle aspettative. Poi il crollo dal Gran Premio del Belgio, una crisi che farebbe meglio a mettersi alle spalle per non portarsi in inverno i ricordi di un finale negativo.

«Valtteri è eccezionale dal punto umano. Vuole vincere per merito e come frutto del duro lavoro. Non c’è mai stato un momento nel quale mi ha nascosto nulla. In realtà è una dinamica insolita, quella tra noi due. Prima della gara a Austin gli ho detto “Sto facendo questa cosa prima della partenza” e dopo ha fatto la stessa modifica», continua Hamilton.

«E’ naturale che Valtteri voglia ottenere di più e arriverà. Non è una macchina semplice da guidare, è stato difficile arrivare in una nuova squadra in un’era di cambiamento di monoposto e tutto il resto, ma credo che andrà rafforzandosi sempre più. Sul modo di lavorare insieme a lui, non mi importa se vince alcune gare, certo non voglio che le vinca tutte!». Giustificazione delle difficoltà di Bottas che si legge anche in un altro senso: la capacità di Lewis di esprimersi sempre al top da Silverstone in avanti.

«Mi piace che possa spingermi e credo che sia stato quello che ha fatto soprattutto a inizio anno. Io sono riuscito a portare la macchina su un altro livello nella seconda metà della stagione, ma lui ha lavorato sodo e credo arriveranno cose positive»

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Wolff spezza una lancia in favore di Vasseur: "E' uno dei migliori, dategli tempo"

Il team principal Mercedes non ha dubbi sulle capacità di Vasseur, sottolinea quanto serva del tempo per costruire una squadra vincente e porta l'esempio Todt

Anche i campioni si sbagliano: Hamilton pronostica Gauff vincitrice di Wimbledon

Hamilton tifa Coco Gauff a Wimbledon, ma lei esce al primo turno. Il campione F1 sbaglia pronostico, più fortunato forse Charles Leclerc che punta su Jannik Sinner
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi