Autosprint

Formula 1 Canada, così cambieranno i box a Montreal

Presentato il progetto di rifacimento degli spazi destinati ai team e alla direzione gara. I lavori inizieranno dopo il gran premio e saranno pronti in tempo per l'edizione 2019

Formula 1 Canada, così cambieranno i box a Montreal

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

15 dic 2017 (Aggiornato alle 10:02)

Si rifarà (finalmente) il trucco, il paddock del Gran Premio del Canada e l'intera area destinata ai box. La società di gestione del parco Jean Dreapeau ha svelato i primi rendering del progetto, in grado di incrementare gli spazi destinati al pubblico fino a 5.000 posti, dagli attuali 1.800. Accorperà spazi oggi posti in unità diverse. Si tratta di un intervento a lungo richiesto dalla FOM, per un gran premio tra gli eventi più partecipati dell'intero calendario. Il costo della realizzazione sarà di 48 milioni di dollari, con il contributo prevalente (30 milioni di dollari) garantito dalla Città di Montreal, 18 milioni, invece, dal  ministero per gli Affari municipali. 

I lavori inizieranno solo dopo l'edizione 2018. A marzo verrà assegnato l'appalto e gli interventi di rifacimento della struttura inizieranno a luglio, per completarsi ad aprile 2019, in tempo per il GP del Canada solitamente in calendario a giugno. 

La nuova palazzina dei box sarà su tre livelli, il primo destinato ai box, agli spazi della direzione gara e dello staff; alle spalle dei box si ammoderneranno le hospitality dei team. Podio, ulteriori hospitality, sala stampa e direzione gara verranno collocate al primo piano; secondo piano, invece, con terrazza e altre hospitality.

Il rifacimento del paddock a Montreal inizierà a 30 anni di distanza dagli ultimi interventi: l'attuale palazzina dei box risale, infatti, al 1988. L'ispirazione stilistica ha cercato di riprodurre elementi dell'Expo del 1967, nel dettaglio, attraverso l'intelaiatura del soffitto, che richiama la struttura della Biosfera. Costruzione che disporrà anche di pannelli solari posti sul tetto in legno.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Vasseur: "Bene nei long run e nel bilanciamento, ma possiamo ancora migliorare"

Il team principal della Ferrari ha promosso il venerdì di una SF-25 ma sulla quale il team vuole estrarre ancora più prestazione lavorando sul bilanciamento

GP Gran Bretagna, FP2: Norris davanti alle due Ferrari

Il venerdì di Silverstone si è chiuso con Norris a precedere le due Ferrari, che hanno dimostrato di non essere lontane nei tempi dalle due MCL39
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi