Autosprint

Formula 1, Assen convince Whiting: si lavora al GP d'Olanda

L'obiettivo è di poter realizzare gli interventi necessari a fare di Assen unapista FIA con licenza di Grado 1. Bos lavora a un GP d'Olanda entro 3 anni, prossimo passo l'incontro con Liberty Media

Formula 1, Assen convince Whiting: si lavora al GP d'Olanda
© TT Circuit Assen, Facebook

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

26 gen 2018 (Aggiornato alle 15:15)

Se lo scorso dicembre erano state le simulazioni effettuate dalla FIA a dare esito positivo alle speranze di Assen di ottenere l'omologazione del tracciato quale pista di Grado 1, step necessario per ospitare un gran premio di Formula 1 come anche dei semplici test, gennaio porta il parere positivo di Charlie Whiting. L'ispezione sul campo ha indicato al gestore dell'impianto - che ospita, quali eventi di rilievo internazionale, la MotoGP e la Superbike - le misure e gli adeguamenti da adottare. Provvedimenti che interessano la sicurezza, da allineare alle velocità in curva e le esigenze delle monoposto di Formula 1. Si aggirerebbero intorno ai 2 milioni di euro, i costi da sostenere per adattare Assen a pista FIA di Grado 1.

«Il Circuito di Assen ha ricevuto una valutazione positiva da parte di Charlie Whiting, il quale è rimasto colpito dal tracciato e dall'elevato livello di manutenzione. Con l'integrazione di poche, relativamente semplici, modifiche, il circuito incontra tutti i requisiti per ottenere la licenza di pista di Grado 1, adeguamenti necessari, ad esempio, nell'area della sicurezza», specifica la nota diffusa dal gestore del circuito.

Tracciato da 4.500 metri nella configurazione adottata dal 2009, non subirebbe modifiche tali da stravolgerne il disegno, dovesse andare in porto il progetto di ospitare un Gran Premio d'Olanda nei prossimi anni, prospettiva sulla quale Arjan Bos, responsabile della società di gestione di Assen, spiega: «I necessari interventi, che possono essere realizzati nel breve termine, principalmente riguardano i cordoli, le barriere e l'installazione delle barriere Tecpro in determinati punti. Piccole variazioni dovranno essere fatte al circuito, senza che incidano sulla natura di Assen, che preserverà il layout. Abbiamo sempre detto che speriamo di riportare un gran premio in Olanda entro tre anni. Al momento le possibilità sono al 50%». Il passo successivo prevede un incontro con la FOM.  

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Permane nel nuovo ruolo da team principal: “L'obiettivo è essere i migliori del centro griglia”

Alan Permane pronto al debutto come team principal delle Racing Bulls: "Sono sicuro che farò un buon lavoro"

Kimi Antonelli: dal suo ingresso "segreto" in pitlane agli idoli di infanzia

Da Ayrton Senna a Michael Jordan passando per Valentino Rossi: a chi si ispira il pilota della Mercedes?
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi