Autosprint

Formula 1 Montecarlo, Ricciardo fa il miracolo e trova la redenzione

Nonostante i problemi alla monoposto il pilota Red Bull mantiene la leadership e riscatta la vittoria sfumata del 2016

Formula 1 Montecarlo, Ricciardo fa il miracolo e trova la redenzione

Francesco CollaFrancesco Colla

27 mag 2018 (Aggiornato alle 18:24)

Tagliato il traguardo, Daniel Ricciardo pronuncia una sola parola, per rispondere alle incitazioni via radio del team: “Redemption”. Redenzione. Riscatto, per quella vittoria sfumata nel 2016, proprio per colpa della sua squadra. 

Lo Smiling Killer, prima di esibirsi nel proverbiale sorriso ha versato lacrime e sudato freddo. Già perché Ricciardo ha dominato il weekend dalla prima sessione di libere al giro 78 del Gran Premio tuttavia non è filato tutto liscio. Scattato bene della pole si è difeso dall'unico attacco tentato da Vettel alla Santa Devota, gestendo la leadership fino al quasi colpo di scena: giro 27, Ricciardo mormora al suo muretto l'inconfessabile: “Sto perdendo potenza”.  Ricciardo implora il suo muretto: "Posso fare qualcosa per rimediare?". La risposta è da gelare il sangue: "Negativo". Il dramma è dietro l'angolo. Adami, l'ingegnere di pista di Vettel, comunica al pilota i guai della Red Bull di testa e sembra solo questione di tempo prima che la Ferrari possa strappargli la leadership.

Invece Ricciardo tiene duro e nonostante possa utilizzare solo 6 delle 8 marce della sua RB14, riesce a stare davanti. Siamo a Monaco, mica a Monza del resto. L'australiano gira piano, tallonato da Vettel e raggiunto anche da Hamilton. Ma i giri passano, le gomme reggono meglio rispetto a Ferrari e Mercedes, Vettel non può attaccare (meglio rosicchiare qualche punto a Hamilton in classifica) e il potenziale incubo muta in meritata apoteosi. “Ci sono voluti due anni per farcela – commenta estasiato il vincitore – ma il riscatto è arrivato. Abbiamo avuto problemi, abbiamo sofferto molto in questa gara. Ho patito una perdita di potenza e pensavo che la gara fosse finita. Invece devo ringraziare il team: sto andando a fuoco!”

Per spegnere i bollori, Daniel si esibisce nell'immancabile brindisi dallo stivale, per il divertimento della maestà Alberto di Monaco e ora si ritrova 3° in classifica generale, sopravanzando in un sol colpo Bottas e Raikkonen. Eccessivo parlare di svolta in campionato, già dal Canada la musica tornerà con ogni probabilità la solita per Red Bull, ma la soddisfazione di vincere a Monaco rimarrà

Così come quella di aver nuovamente dimostrato al team di avere la stoffa del campione. Il team principal Christian Horner paragona l'impresa a quella di Schumacher in Spagna nel '94 (con il cambio della Benetton bloccato in quinta), Helmut Marko dice: “E' stato incredibile, penso che nessun altro avrebbe potuto farcela. All'inizio pensavamo che avrebbe mollato, poi ha cambiato set-up, modificando il suo stile di guida. Incredibile”. Incredibile come la cifra che Red Bull dovrà presumibilmente sborsare per tenerselo stretto il prossimo anno.  

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Piastri: "Primo giro in Q3 eccezionale, ma ho pasticciato nell'ultimo tentativo"

Piastri ha ammesso di aver approcciato l'ultimo giro in Q3 senza sapere esattamente dove migliorare, per questo non è riuscito a migliorare nell'ultimo run

Norris: "Potevamo essere più avanti, contano i dettagli"

Norris accetta il 3° posto, consapevole che domani è una gara tutta da scrivere: sarà lotta aperta
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi