Autosprint

Ferrari: finisce l'era Marchionne, al vertice Louis Camilleri

L'avvicendamento al vertice della casa di Maranello resosi necessario per le condizioni di salute di Sergio Marchionne. John Elkann alla presidenza, Louis Camilleri - già nel CdA - verrà nominato nuovo amministratore delegato dall'assemblea degli azionisti

Ferrari: finisce l'era Marchionne, al vertice Louis Camilleri
© Sutton-images.com

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

21 lug 2018 (Aggiornato alle 20:10)

Un avvicendamento forzato al vertice della Ferrari, la cui ufficializzazione arriva in un giorno di gloria sportiva per la Rossa. Sergio Marchionne non è più presidente della casa di Maranello, subentra John Elkann, già presidente di Exor, mentre nel ruolo di amministratore delegato verrà nominato Louis Carey Camilleri, già componente del Cda Ferrari. Sarà l’assemblea degli azionisti a procedere con l’investitura formale di Camilleri.

L’aggravarsi delle condizioni di salute del presidente Marchionne ha reso necessario procedere con la nomina di un nuovo a.d. al vertice del gruppo FCA e alla presidenza Ferrari. La nota con la quale Ferrari ha confermato la nomina di John Elkann e le deleghe in capo a Camilleri in attesa del passaggio formale di investitura nel ruolo di a.d. sottolinea come Marchionne non potrà riprendere la propria attività lavorativa.

Louis Camilleri, 63 anni, famiglia di origini maltesi, è manager la cui carriera si è sviluppata sin dal 1978 in seno a Philip Morris (sponsor di lungo corso del Cavallino rampante) fino a diventarne e presidente e a.d. ruoli ricoperti tra l 2008 e il 2013. Camilleri è stato anche presidente di Kraft Foods e, nel settore delle telecomunicazioni, di Telmex e America Movil.

Quanto a Elkann, il presidente di Exor e, adesso, di Ferrari, ha commentato sulle condizioni di salute di Sergio Marchionne: «Sono profondamente rattristato di apprendere dello stato di salute di Sergio. È una situazione che era impensabile fino a poche ore fa e una che ci lascia con un reale senso di ingiustizia. Il primo pensiero va a Sergio e alla sua famiglia».

Parole che seguono l’annuncio di FCA relativo allo stato di salute di Sergio Marchionne, a spiegare come nel corso di questa settimana siano sorte complicazioni impreviste durante la fase di recupero dall’intervento chirurgico al quale si era sottoposto a inizio luglio e come le condizioni siano significativamente peggiorate nelle ultime ore.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Ferrari, tra "lico" e 2° posto è un bicchiere mezzo pieno: SF-25 ok, ma con la McLaren non ce n'è

Una domenica senza avversari: McLaren troppo lontana, nessuno in grado di impensierire le Rosse. Sviluppi ok e 2° posto nel Costruttori ripreso, ma per vincere serve di più

Incidente al giro 1, Antonelli: "Chiedo scusa a Max". Verstappen: "Al titolo non guardo più"

Nessun problema tra i due protagonisti del botto al giro 1, con le scuse di Antonelli immediatamente accettate da un Verstappen che dice di non sentirsi in lotta per il titolo
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi