Autosprint

È morto Sergio Marchionne

Si è spento in Svizzera, a 66 anni, il presidente della Ferrari

È morto Sergio Marchionne

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

25 lug 2018

Un’estate drammatica, come lo fu 30 anni fa. La Ferrari dice addio al suo presidente, Sergio Marchionne è morto. Un epilogo tristemente tra le righe delle parole giunte sabato scorso da John Elkann, l’uomo che rileverà la poltrona di presidente, con Louis Camilleri nuovo amministratore delegato. L’irreversibilità delle condizioni nelle quali versava nella clinica di Zurigo Marchionne, l’impossibilità ancor prima di tornare a lavorare, segnali del dramma che si stava consumando.

Se ne va il presidente della struttura orizzontale, il presidente che ha sempre difeso il lavoro della nuova squadra. È ancora giovane, fate lavorare questi ragazzi, era solito ripetere. Quei ragazzi che proprio quest’anno hanno dato forma a una Ferrari fortissima, senza complessi d’inferiorità tecnica. L’eredità che lascia Marchionne a Maranello è la fiducia nei tecnici italiani, nelle risorse già all’interno dell’azienda, il naturale movimento di tecnici tra reparti diversi, dalle GT alla Formula 1. Il 26 giugno scorso l’ultima uscita in pubblico, a consegnare la nuova Jeep Wrangler all’Arma dei Carabinieri, poi il ricovero in Svizzera per un intervento chirurgico sviluppatosi con conseguenze impensabili per l’opinione pubblica.

Alle porte c’è il Gran Premio d’Ungheria, che riveste un significato enorme, di gran lunga oltre gli aspetti sportivi. Una vittoria da dedicare al presidente che dal 2014 ha preso le redini del Cavallino rampante, portandolo alla quotazione in Borsa e riorganizzando il Reparto Corse. Sergio Marchionne se ne va all’età di appena 66 anni e lascia una Ferrari che avrebbe dovuto rappresentare il suo unico impegno una volta uscito dal gruppo FCA. Il destino ha scritto, purtroppo, un altro epilogo. "E' accaduto, purtroppo, quello che temevamo. Sergio, l'uomo e l'amico, se n'è andato", le parole di John Elkann.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Alpine, Colapinto delude e spunta il nome di Bottas

Le indiscrezioni su un altro cambio di sedile in corsa nascono per le prestazioni sotto le attese di Colapinto. Ma è un altro pilota d'esperienza che serve al team?

Quanto mi coasting? Leclerc e Norris, veleggiamento a confronto in Austria

La necessità di fare il lift and coast in frenata ha caratterizzato in modo diverso entrambi e ha inciso negativamente su Leclerc soprattutto nella prima metà di GP
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi