Autosprint

Hungaroring, la F1 corre già sulle ali del 2019

Force India e Williams in pista nei test con l'alettoni anteriori allargati ma semplificati come richiesto dalla FIA
Hungaroring, la F1 corre già sulle ali del 2019
© sutton-images.com

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

31 lug 2018 (Aggiornato il 1 ago 2018 alle 16:58)

Prima visione su quel che sarà la Formula 1 2019, nei test di Budapest. Aria da ultimo giorno di scuola, ultimi due, poi sarà pausa estiva. All'Hungaroring la prima visione è sulla nuova ala anteriore semplificata voluta dalla FIA, che obbligherà i team a ripensare la configurazione aerodinamica della monoposto.

Ali più larghe, anzitutto: 2 metri a "copiare" la larghezza complessiva della macchina, dagli attuali 180 centimetri di sviluppo del piano principale completo di paratie verticali. E ali prive dei profili a sbalzo che sono oggetto continuo di sviluppo durante la stagione. Sviluppo costoso: per tempo richiesto e risorse.

L'obiettivo inseguito dalla FIA e dal gruppo di tecnici coordinati da Nicholas Tombazis è porre un argine a un effetto negativo destinato ad amplificarsi nella portata con lo sviluppo aerodinamico: quello della perdita di carico della monoposto quando corre in aria sporca e con l'ala anteriore investita da flussi non “puliti”.

Gli effetti a cascata passano dalla difficoltà di restare vicini alla monoposto che precede per tentare un attacco, all'incremento delle temperature delle gomme – dettato dallo scivolare della monoposto in virtù del minor carico -. 

A Budapest, Force India e Williams hanno effettuato i primi test in pista con l'ala semplificata. Non solo mancano gli elementi a sbalzo interni ma cambia anche lo sviluppo dei flap e delle stesse paratie. L'effetto out-wash, per dirla in due parole, è il tema tecnico che la Federazione vuole limitare. Tradotto: ali meno efficienti nel guidare l'aria intorno alle ruote anteriori, flusso destinato a ricollegarsi nella zona delle pance e correre nella parte superiore del diffusore. 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Wolff spezza una lancia in favore di Vasseur: "E' uno dei migliori, dategli tempo"

Il team principal Mercedes non ha dubbi sulle capacità di Vasseur, sottolinea quanto serva del tempo per costruire una squadra vincente e porta l'esempio Todt

Anche i campioni si sbagliano: Hamilton pronostica Gauff vincitrice di Wimbledon

Hamilton tifa Coco Gauff a Wimbledon, ma lei esce al primo turno. Il campione F1 sbaglia pronostico, più fortunato forse Charles Leclerc che punta su Jannik Sinner
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi