Autosprint

F1 2019, Williams: Latifi riserva e terzo pilota

Dopo l'esperienza con Force India, il pilota canadese approda a Grove. Già definito il programma che lo vedrà in pista nel 2019 al volante della FW42, tra prove del venerdì e test, oltre all'impegno al simulatore
F1 2019, Williams: Latifi riserva e terzo pilota
© sutton-images.com

F.P.F.P.

4 dic 2018

Simulatore, prove libere, sessioni di test. Sarà il 2019 che attende Nicholas Latifi al volante della Williams FW42. Il pilota canadese sarà tester e terzo pilota della scuderia, dopo l’esperienza affrontata in Force India, nella stessa posizione.

Un 2018 speso in Formula 2, campionato concluso con Dams al nono posto, un 2018 che ha registrato un altro Latifi alle cronache motoristiche: Michael, il padre di Nicholas, a investire 225 milioni di euro in McLaren.

Il programma annunciato da Williams per il pilota ventitreenne prevede 6 uscite nel corso delle prove libere 1 dei week end di gara, la partecipazione a 2 giornate di test infracampionato (peraltro obbligatorio schierare in 2 delle 4 in programma dei piloti rookie, con non più di 3 GP corsi in Formula 1), una giornata in pista nei test invernali a Barcellona e due uscite nei test Pirelli di sviluppo gomme in ottica 2020. In più, tanta attività al simulatore.

Per il ruolo di tester Williams, nelle ultime settimane si era affacciata l’ipotesi di un impegno su tre fronti per Esteban Ocon, ufficiale terzo pilota Mercedes, ruolo al quale avrebbe desiderato sommare uscite in pista con Racing Point e Williams, per coprire più chilometri possibili nell'anno sabbatico che lo attende. La porta in Williams, con l'annuncio di Latifi, appare chiusa.

“Sono entusiasta di unirmi a un team iconico come la Williams nel ruolo di pilota di riserva per il 2019. E’ un’opportunità fantastica per proseguire la mia crescita in Formula 1 e arricchire l’esperienza in pista con più sessioni di prove libere 1, i test rookie e quelli Pirelli. Inoltre, una grande parte del ruolo che ricopro sarà al simulatore, ad aiutare nello sviluppo della nuova macchina”, ha commentato Latifi. 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Alpine, Colapinto delude e spunta il nome di Bottas

Le indiscrezioni su un altro cambio di sedile in corsa nascono per le prestazioni sotto le attese di Colapinto. Ma è un altro pilota d'esperienza che serve al team?

Quanto mi coasting? Leclerc e Norris, veleggiamento a confronto in Austria

La necessità di fare il lift and coast in frenata ha caratterizzato in modo diverso entrambi e ha inciso negativamente su Leclerc soprattutto nella prima metà di GP
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi