Autosprint

F1: Kubica, sfida 2019 sarà guadagnarsi la permanenza

Le incognite sulle prestazioni che potrà garantire la Williams pesano sulle ambizioni che Russell e Kubica possono nutrire in vista del 2019. Robert indica la sfida più grande ancora del rientro: restare in F1
F1: Kubica, sfida 2019 sarà guadagnarsi la permanenza
© sutton-images.com

F.P.F.P.

2 gen 2019

Ha ritrovato la Formula 1, ha riguadagnato un posto da titolare e nel 2019 sarà uno dei piloti da tenere d’occhio. Robert Kubica avrà una sfida piena di incognite tecniche, perché la Williams vista nel 2018 è un team in profonda crisi, dalla quale non sarà semplice risollevarsi. Il confronto più utile e veritiero sarà quello interno, con un pilota come George Russell che ha tutte le credenziali del talento in erba.

Cosa potrà fare il duo Williams lo dirà la pista, già dai test invernali a Barcellona, occasione nella quale tracciare una linea e provare a costruire, da lì, un progresso che porti il team e i piloti a poter battagliare a metà schieramento. 

“La stagione trascorsa non è stata semplice per Williams, ma cambieranno i regolamenti e potrebbero consentirci di tornare competitivi. Non è che diventi improvvisamente il team migliore ma lavoreremo tanto per migliorare la macchina rispetto all’ultima”, ha raccontato Kubica alla tv polacca TVP.

Un progetto competitivo per mettersi in luce al di là delle analisi specifiche del confronto interno, dimostrare non solo di meritare il rientro in Formula 1 ma la permanenza. “L’obiettivo che ho è, forse, ancora più difficile del ritorno. È la permanenza in Formula 1. C’è una grande concorrenza, ci sono i migliori 20 piloti al mondo e non sarà un compito semplice, specialmente dopo un’assenza così lunga. Sarà molto importante la macchina, se riusciremo a migliorarla l’obiettivo sarà più semplice”, ha aggiunto Robert.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Piastri: "Primo giro in Q3 eccezionale, ma ho pasticciato nell'ultimo tentativo"

Piastri ha ammesso di aver approcciato l'ultimo giro in Q3 senza sapere esattamente dove migliorare, per questo non è riuscito a migliorare nell'ultimo run

Norris: "Potevamo essere più avanti, contano i dettagli"

Norris accetta il 3° posto, consapevole che domani è una gara tutta da scrivere: sarà lotta aperta
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi