Autosprint

F1 2019, Alfa-Sauber diventa Alfa Romeo Racing

Cambia denominazione il team Sauber nel mondiale 2019. L'iscrizione di Alfa Romeo Racing sottolinea l'impegno sempre maggiore del marchio FCA a supporto dell'attività della scuderia elvetica, che resta indipendente per proprietà e gestione
F1 2019, Alfa-Sauber diventa Alfa Romeo Racing

La metamorfosi avviata nel dicembre del 2017, con l’arrivo di Alfa Romeo quale title sponsor del team Sauber, prosegue. Al mondiale ormai dietro l’angolo, il team parteciperà col nome di Alfa Romeo Racing. Ben più di una sponsorizzazione e operazione commerciale si è dimostrato essere il connubio Alfa-Sauber nel 2018, sottolineato dal rafforzamento dell'area tecnica a Hinwil - a poter contare su infrastrutture d'eccellenza in Formula 1 -, con l’arrivo di tecnici di primo piano, tra i quali Simone Resta dalla Ferrari. 

Continuerà a esserci l’indipendenza gestionale della Sauber, con Frederic Vasseur team principal, nonché assetti proprietari immutati. Vasseur che ha commentato: “Con grande piacere annunciamo la nostra partecipazione al Campionato del Mondo di Formula 1 2019 con il nuovo nome "Alfa Romeo Racing". Dall'inizio della collaborazione con il nostro title sponsor Alfa Romeo nel 2018, abbiamo ottenuto notevoli progressi tecnici, commerciali e sportivi.

I risultati hanno ripagato il grandissimo impegno profuso e questo ha dato una forte motivazione a tutti i membri del team, sia in pista sia al quartier generale in Svizzera. Intendiamo continuare a sviluppare ogni ambito del team, portando avanti la nostra comune passione per le corse, la tecnologia e il design”.

Il progetto Alfa Romeo in Formula 1 si è riempito di contenuti – e risultati – nel corso del 2018, un’idea a lungo coltivata dal presidente Marchionne, a sottolineare l’appartenenza di Alfa Romeo alla Formula 1. 

Alfa Romeo Racing è una denominazione nuova che, tuttavia, può vantare una lunga storia di successo in Formula 1. Siamo orgogliosi di collaborare con Sauber nell'impresa di portare la tradizione di eccellenza tecnica e stile italiano, caratteristica del marchio Alfa Romeo, alle vette delle competizioni motoristiche. Non ci sono dubbi: con Kimi Räikkönen e Antonio Giovinazzi al volante e l'esperienza Alfa Romeo e Sauber, gareggeremo per dire la nostra", ha dichiarato Mike Manley, a.d. di FCA.

Alfa Romeo Racing - nel logo con un richiamo diretto al primo impegno ufficiale nelle competizioni, targato 1910 - svelerà la nuova monoposto il prossimo 18 febbraio a Barcellona, sebbene sia previsto un filming day già il 15.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Alpine, Colapinto delude e spunta il nome di Bottas

Le indiscrezioni su un altro cambio di sedile in corsa nascono per le prestazioni sotto le attese di Colapinto. Ma è un altro pilota d'esperienza che serve al team?

Quanto mi coasting? Leclerc e Norris, veleggiamento a confronto in Austria

La necessità di fare il lift and coast in frenata ha caratterizzato in modo diverso entrambi e ha inciso negativamente su Leclerc soprattutto nella prima metà di GP
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi