Autosprint

F1, test di Barcellona, Vettel: "Migliorati rispetto all'anno scorso"

Esordio consistente per il tedesco, con tanti giri fatti senza problemi e il miglior tempo di giornata

18 feb 2019 (Aggiornato il 19 feb 2019 alle 12:29)

Alba rossa a Barcellona. La prima giornata di test collettivi  si è conclusa nel segno della Ferrari e di Sebastian Vettel. Il tedesco ha compiuto 169 giri e firmato il tempo più veloce di giornata, 1:18.161 con le C3, le gomme medie dalla banda gialla.

Test di Barcellona, analisi giorno 1

Non bisogna lasciarsi andare a facili entusiasmi, è solo il primo giorno di test e va preso con le pinze. Ma la SF90 che percorre, da subito, tanti giri senza intoppi è una buona notizia: la macchina è nata bene.

“È andata molto bene – dice Vettel – non mi aspettavo di iniziare così. Non abbiamo avuto problemi e siamo stati in grado di completare il programma della giornata”.

“Ovviamente è solo il primo giorno, non significa nulla, ma per ora devo fare i complimenti ai ragazzi in fabbrica. Quello che hanno fatto per mettere insieme la macchina con il nuovo regolamento è vicino alla perfezione. Tutto è migliorato rispetto alla SF71H, dal mio punto di vista siamo pronti”.

“Venerdì abbiamo inaugurato la macchina nuova – Vettel prosegue – E non vedevo l'ora di guidarla. Ci vuole pazienza. Come avete detto c'è una nuova persona a guidare il team, ma non è da solo. Ci sono tante persone coinvolte nella costruzione delle due macchine, sono orgoglioso di guidarne e una e farò tutto il possibile per cercare di fare in modo di finire davanti a tutti”.

Il riferimento è, ovviamente, a Binotto e alla rivoluzione avvenuta nel team: “Dall’esterno ora il team è diverso – continua Vettel - però, come già detto, Mattia ha fatto già parte della nostra squadra, ha fatto un ottimo lavoro e deve continuare a farlo, sono convinto possa farlo. Abbiamo tante persone intelligenti, che continuano fare lo stesso lavoro, c’è stato un rimescolamento, ma in larga parte non c’è stata una vera e propria rivoluzione. Mattia è alla Ferrari da 25 anni e aveva già grandi responsabilità negli ultimi anni”.

L'unica cosa che ancora manca è il nome alla SF90: “Mah non lo so... Deve avere un nome femminile, ci penserò”.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Vasseur, il ferrarista nel mirino in una F1 di team principal ad alta longevità

Mentre le altre scuderie mantengono i loro leader da anni, in Ferrari si parla del possibile ennesimo cambio: cosa succede a Maranello?

Ferrari non esulta, ma almeno sorride: aggiornamenti ok, il podio è il vero obiettivo

I piloti sono contenti degli sviluppi, la McLaren è la macchina da battere ma sulla carta ci sarà qualche opportunità, fermo restando che il vero obiettivo è il podio
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi