Autosprint

Formula 1 Bahrain, Alfa Romeo: inizio difficile, ma si punta alla top ten

Sarà comunque una gara "alla cieca" per il team italosvizzero, per via della mancanza di long run dopo i problemi di venerdì

Formula 1 Bahrain, Alfa Romeo: inizio difficile, ma si punta alla top ten

Maurizio VoltiniMaurizio Voltini

31 mar 2019

A condensare la situazione del team Alfa Romeo dopo le prime due giornate del GP in Bahrain, sono le parole del team principal Frederic Vasseur: «Considerate le circostanze, il risultato di questo sabato è stato abbastanza "solido". Finora è stato un weekend difficile: non siamo riusciti a girare nella seconda sessione di prove per un problema su entrambe le vetture (perdita di liquido dal sistema di raffreddamento, ndr) e così ci mancavano i dati per qualifiche e long run. Ma ora i piloti si sentono a proprio agio sulle macchine, per cui faremo di tutto per finire con entrambi in zona punti».

Un obbiettivo, quello espresso da Vasseur, sicuramente più facile da raggiungere con Kimi Raikkonen che è riuscito bravamente ad accedere alla Q3 e partirà 8°. «Oggi ho ottenuto il massimo dalla macchina – ha spiegato il pilota finlandese al termine delle qualifiche – e stiamo facendo un buon lavoro. Purtroppo non possiamo prevedere come andrà la gara, non avendo alcuna indicazione sui long run. Ho sentito che ci sarà molto vento, e forse questo potrebbe condizionarla: vedremo».

È invece la sfida di dover attraversare una zona centrale dello schieramento molto compatta di vetture, quella che attende Antonio Giovinazzi, rimasto bloccato in Q1 per soli 67 millesimi proprio dal compagno di squadra (per inciso, 5 decimi circa tra lui e Bottas 4°, in Q1) e quindi 16° in griglia. Il pilota di Martina Franca conferma: «La seconda sessione sarebbe stata davvero molto importante, non sappiamo davvero cosa aspettarci dalla gara, le condizioni saranno molto diverse da quelle incontrate in FP1 e FP3. Ma farò del mio meglio per fare una buona gara, lottando per avanzare attraverso uno schieramento così "stretto"».

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Max Verstappen conquista la pole a Silverstone

L'olandese partirà davanti a tutti nel Gran Premio di domani, dietro do lui ci sono le due McLaren di Piastri e Norris e le Ferrari di Hamilton e Leclerc: la gara è tutta da vivere

GP Gran Bretagna, FP3: Leclerc detta il ritmo, si prospetta una qualifica combattuta

L'ultima sessione di prove libere di Silverstone ha visto primeggiare la Ferrari del monegasco, ma la sensazione è che sarà una qualifica tiratissima
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi