Autosprint

Test Bahrain, 33 giri per Mick Schumacher al mattino

La pioggia interrompe il programma delle squadre a Sakhir. Nelle tre ore e mezza di attività, Hamilton il più presente in pista, Grosjean il più rapido. Chiusura di giornata prevista alle 17:00

Dal vento dello scorso week end a un’inconsueta pioggia su Sakhir. I test in Bahrain incontrano i capricci del meteo, con la pioggia a condizionare il programma della prima giornata della sessione di prove infracampionato. Si andrà avanti fino alle 17:00 italiane, aspettando che si asciughi la pista per tornare a girare e completare i run programmati.

Una pausa pranzo anticipata dall’arrivo del primo scroscio di pioggia, intorno alle 11:30, che ha interrotto l’azione e congelato tempi e numero di giri percorsi. Alle 14:20, ancora nessun segno di ripresa delle attività.

ALONSO LAVORA CON PIRELLI

Tre ore e mezza utili, stamani, per raccogliere dati e indirizzare il lavoro di sviluppo da parte delle scuderie, mentre Pirelli ha potuto contare su due monoposto per lo sviluppo delle gomme 2020: Alonso sulla McLaren, Kvyat sulla Toro Rosso. Rispettivamente collezionano 45 e 34 giri, con un crono di 1’33”289 e 1’33”653.

Il più presente in pista è stato Lewis Hamilton, autore di 50 giri, seguito da Alexander Albon con 47 passaggi. Romain Grosjean ottiene il tempo riferimento a metà giornata, con 1’30”982.

MICK, PISTA E FORMAZIONE AL BOX

A catalizzare l’attenzione, però, è stato il debutto di Mick Schumacher sulla Ferrari, poco dopo le 8:00, ora locale. Installation lap e subito un run da 12 passaggi, poi il lavoro al box con i tecnici, affiancato da Jock Clear. In totale, Mick ha completato 33 giri, il più rapido in 1’32”552.

Domani, seconda giornata di test a Sakhir, Mick proverà l’Alfa Romeo C38, stamani guidata da Antonio Giovinazzi, che al mattino ha concluso il programma con 22 giri e l’1’32”067 quinta prestazione più veloce.

1. Grosjean

Haas

1’30”982

42 giri

2. Albon

Toro Rosso

1’31”089

47

3. Verstappen

Red Bull

1’31”319

40

4. Sainz

McLaren

1’32”059

32

5. Giovinazzi

Alfa Romeo

1’32”067

22

6. Hamilton

Mercedes

1’32”232

50

7. Stroll

Racing Point

1’32”455

23

8. Schumacher

Ferrari

1’32”552

33

9. Ricciardo

Renault

1’33”006

32

10. Alonso

McLaren (Pirelli)

1’33”289

45

11. Kvyat

Toro Rosso (Pirelli)

1’33”653

34

12. Russell

Williams

1’33”682

23

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Piastri: "Primo giro in Q3 eccezionale, ma ho pasticciato nell'ultimo tentativo"

Piastri ha ammesso di aver approcciato l'ultimo giro in Q3 senza sapere esattamente dove migliorare, per questo non è riuscito a migliorare nell'ultimo run

Norris: "Potevamo essere più avanti, contano i dettagli"

Norris accetta il 3° posto, consapevole che domani è una gara tutta da scrivere: sarà lotta aperta
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi