Autosprint

Sticchi Damiani: Monza ha bisogno di lavori importanti

Il presidente dell'ACI commenta lo stato di forma della Ferrari e di Leclerc, oltre ad auspicare che il DDL depositato al Senato lo scorso marzo si traduca in legge e stanzi dei fondi per supportare i lavori di ammodernamento dell'impianto di Monza

Sticchi Damiani: Monza ha bisogno di lavori importanti
© LAT Images

Parla da Expomove a Firenze, il presidente dell’ACI, Angelo Sticchi Damiani. Parla di Ferrari e di Leclerc, di rinnovo contrattuale del GP d'Italia a Monza e di un supporto necessario, da parte del Governo, affinché l’Autodromo possa intervenire ed effettuare i lavori necessari per indossare l’abito buono in vista del Centenario.

DDL AL SENATO, 10 MILIONI L'ANNO FINO AL 2025

Lo scorso marzo, al Senato, è stato depositato un disegno di legge (1150) che prevede lo stanziamento di un contributo dal Governo all’ACI di 10 milioni di euro annui dal 2020 al 2025, per sostenere i costi di organizzazione e gestione del GP.

MONZA NECESSITA DI LAVORI URGENTI

Sul contributo, il presidente Sticchi Damiani ha commentato all’agenzia Italpress: “Abbiamo detto in più occasioni che l'autodromo di Monza ha bisogno di lavori importanti e che oggi l'ipotesi è di un importo totale di circa 100 milioni, molto urgenti di 60 milioni.

Abbiamo anche detto che Aci è impegnata nel sostegno del pagamento dei diritti al promotore e quindi all'organizzazione, e non può affrontare anche i costi di una serie di opere molto urgenti, perché l'autodromo di Monza è datato: fra tre anni ne compirà 100 ed è giusto arrivare a quella data con un autodromo che sia all'altezza della storia che ha".

Contributo economico che diverrebbe "determinante per poter fare tutto quello che vogliamo fare”. Monza è in trattativa con Liberty Media per rinnovare l’accordo in scadenza quest’anno e, da parte della Regione Lombardia, è stato confermato il supporto finanziario già riconosciuto per il triennio che volge al termine.

In merito, Sticchi Damiani ha aggiunto: “Noi siamo riusciti a trovare grazie alla Regione Lombardia un equilibrio, che scade quest'anno, con il 2019, e che dobbiamo rinnovare per i prossimi anni. C'è una trattativa molto serrata, complicata e difficile con Liberty Media che ha ereditato i contratti troppi onerosi e non sostenibili”.

STANZIAMENTI DI STRAORDINARIA IMPORTANZA

Dovesse il ddl trasformarsi in legge, i fondi verrebbero destinati ai lavori di aggiornamento; nel dettaglio, il presidente ACI ha segnalato: “Credo che, invece, quel disegno di legge - che speriamo arrivi alla conclusione e che si concretizzi - sia straordinariamente importante per i lavori che dobbiamo fare.

Ci sono una serie di cose su cui dobbiamo intervenire, anche perché le normative si evolvono: la gestione di alcuni spazi, la possibilità di avere una accoglienza al passo coi tempi, e le esigenze del promotore che punta su Monza come uno dei più importanti, forse il più importante appuntamento del campionato del mondo".

LECLERC FENOMENO

A scenari di prospettiva subentra la stretta attualità, di una Ferrari competitiva ma fragile in Bahrain con Leclerc, un “imprevisto-imprevedibile”, il problema alla power unit, che non intacca l'assoluta fiducia su una Rossa da mondiale.

"Leclerc è un fenomeno, lo sapevo, lo avevamo gia' capito e ne abbiamo avuto la riprova. Messo su un'auto che fino a dieci giri dalla fine andava molto bene, ha dimostrato di essere veloce, di avere temperamento e di saper guidare molto bene.

Quello che è successo nell'ultimo GP si sa, c'è stato il cortocircuito di una centralina, un fatto che può accadere, e che purtroppo è difficile poter prevedere. Sono i classici imprevisti-imprevedibili, ma Leclerc ci ha fatto sognare e siamo convinti che sia lui che Vettel ci faranno conquistare il campionato del mondo quest'anno".



Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Piastri: "Primo giro in Q3 eccezionale, ma ho pasticciato nell'ultimo tentativo"

Piastri ha ammesso di aver approcciato l'ultimo giro in Q3 senza sapere esattamente dove migliorare, per questo non è riuscito a migliorare nell'ultimo run

Norris: "Potevamo essere più avanti, contano i dettagli"

Norris accetta il 3° posto, consapevole che domani è una gara tutta da scrivere: sarà lotta aperta
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi