Autosprint

Bottas, GP Monaco: Niki gran motivatore

Valtteri rimpiazza Lewis in conferenza stampa, profondamente colpito dalla scomparsa di Niki Lauda. Bottas spiega i problemi avuti alla frizione a Barcellona e la necessità di cambiare una storia non favorevole a Mercedes nel Principato

Bottas, GP Monaco: Niki gran motivatore
© sutton-images.com

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

22 mag 2019

Cambio dell’ultim’ora, Hamilton dispensato dagli impegni in conferenza stampa, al suo posto Bottas. La scomparsa di Niki Lauda ha toccato tutto il Circus e, Lewis, in modo particolare. Sui social ha atteso sera per esprimere il suo personalissimo ricordo, martedì.

Amico mio, fatico a credere che te ne sei andato. Mi mancheranno le nostre chiacchierate, le nostre risate, i grandi abbracci dopo le vittorie insieme. È stato davvero un onore lavorare al tuo fianco negli ultimi 7 anni.

Non sarei nemmeno stato in questo team se non fosse stato per te. Dio dia riposo alla tua anima. Grazie per essere stato una luce luminosa nella mia vita. Sarò sempre qui per la tua famiglia, dovessero mai aver bisogno di me. Ti voglio bene. Il tuo sempre amico, Lewis”. Così su Instagram.

Mercedes produrrà un tributo sulle macchine in pista da giovedì, iniziative simili arriveranno in Ferrari e McLaren, come anche altri hanno già svelato nelle verifiche del mercoledì.

MERCEDES NEL NOME DI NIKI

Parla Valtteri Bottas al posto di Lewis, dice ovviamente dello shock della scomparsa di Lauda, “aveva un gran valore per me e tutto il team, è stato un grande motivatore all’interno della famiglia Mercedes; lo è stato anche per me, a livello personale.

Leclerc: Ferrari migliorata dopo i test ma non basta

Sono sicuro che come team potremo trarre ulteriore forza e, anche per rispetto di Niki, dovremo dare tutto per cercare di portare a casa un buon risultato”.

FRIZIONE ED ERRORE NEL VIA DI BARCELLONA

Bottas chiamato a confermare le straordinarie prestazioni in qualifica delle ultime tre gare, ma con due occasioni nelle quali non è stato impeccabile in partenza, incertezze costate la vittoria.

Quanto al via di Barcellona, il team nel debriefing “pubblico” post gara ha escluso problemi alla frizione. Valtteri, invece, torna sul tema e spiega cos’è andato storto e spiega come verrà utilizzata una nuova frizione. “Abbiamo esaminato tutti i dettagli, per migliorare da parte mia e del team.

Abbiamo capito la causa del problema, c’è stato un problema di frizione, sugli aspetti legati ai controlli di aderenza: un’esitazione che ha portato una variazione del rapporto tra frizione e coppia, cercheremo di evitare che si ripeta”.

Sul tema, dal prossimo anno la Federazione imporrà un’ulteriore stretta sulla “manualità” dell’operazione, restringendo di fatto il campo di risposta tra comando al volante e stacco frizione: dovrà esserci una corrispondenza tra rilascio della leva e stacco ancor più diretta di quanto non avvenga oggi.

Kubica: "Ho passato bei momenti a Monaco"

Prima di prospettare i problemi di un via dalla pole da gestire, la qualifica andrà superata come mai prima a Montecarlo: “E’ vero, non ho fatto grandi gare in passato, l’obiettivo è cambiare le cose.

L’inizio di stagione è stato molto promettente, Montecarlo è una pista unica e ha richieste molto diverse sulla macchina. Non abbiamo mai avuto la macchina più veloce qui in passato, siamo molto motivati per cercare di cambiare le cose”.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Alpine, Colapinto delude e spunta il nome di Bottas

Le indiscrezioni su un altro cambio di sedile in corsa nascono per le prestazioni sotto le attese di Colapinto. Ma è un altro pilota d'esperienza che serve al team?

Quanto mi coasting? Leclerc e Norris, veleggiamento a confronto in Austria

La necessità di fare il lift and coast in frenata ha caratterizzato in modo diverso entrambi e ha inciso negativamente su Leclerc soprattutto nella prima metà di GP
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi