Autosprint

GP Germania, Kvyat regala il secondo podio alla Toro Rosso

Il 3° posto finale del russo a Hockenheim è storico per la Scuderia di Faenza, e la competitività della STR14 è stata confermata dal 6° di Albon

GP Germania, Kvyat regala il secondo podio alla Toro Rosso
© LAT Images

Maurizio VoltiniMaurizio Voltini

28 lug 2019

Questa a Hockenheim è diventata una giornata da ricordare per la Toro Rosso: il 3° posto finale di Daniil Kvyat regala infatti alla Scuderia di Faenza il secondo podio in gara di sempre, dopo quello del 2008 a Monza (vittoria di Vettel). «È incredibile tornare sul podio in quella che potremmo definire una "seconda carriera". Pensavo non sarebbe mai più successo nella mia vita, quindi sono ancora più felice. È un risultato fantastico per tutti noi», dichiara il pilota russo a fine gara.

Decisivi sono stati il tempestivo ultimo pit-stop in occasione della safety car per l'incidente a Bottas, e quindi il sorpasso a Stroll, anche se poi Kvyat ha dovuto cedere il 2° posto al più veloce Vettel. «Ero più pronto che mai a combattere per queste posizioni. Quest’anno mi sento più maturo, sono lucido e pronto a combattere all’apice, penso di averlo dimostrato a oggi: a me stesso, così come agli altri. Spero che questa possa presto diventare un'abitudine!».

«Questo genere di gare non è facile: la prima chiamata anticipata ai box è stata difficile da fare, ma è stata una scelta condivisa con la squadra: si vince o si perde insieme. Oggi abbiamo vinto insieme», conclude Kvyat. Un "insieme" che può comprendere anche la prestazione di Alex Albon, pure lui spesso nelle posizioni di valore nonostante questa fosse la sua prima gara sul bagnato.

Purtroppo per il tailandese, la sua tattica ha funzionato in modo inverso: ottimo il tempismo della prima sosta, che l'ha portato fino al 4° posto; il contrario per l'ultima, quando ha perso 4 posizioni. Tanto che il 6° posto finale può fin risultare deludente, anche se conferma la forza della Toro Rosso in questa occasione. «È stata una bella gara. All’inizio ero un po’ intimorito nel capire come si sarebbe comportata la macchina sul bagnato su questa pista. Sono contento anche per come mi sono comportato io, perché questa è stata la mia prima volta al volante di una F1 in condizioni simili. Il team ha fatto un lavoro straordinario, la strategia è stata eccezionale e siamo riusciti a riscattarci dopo una qualifica difficile», dice alla fine Albon.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Max Verstappen conquista la pole a Silverstone

L'olandese partirà davanti a tutti nel Gran Premio di domani, dietro do lui ci sono le due McLaren di Piastri e Norris e le Ferrari di Hamilton e Leclerc: la gara è tutta da vivere

GP Gran Bretagna, FP3: Leclerc detta il ritmo, si prospetta una qualifica combattuta

L'ultima sessione di prove libere di Silverstone ha visto primeggiare la Ferrari del monegasco, ma la sensazione è che sarà una qualifica tiratissima
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi