Autosprint

GP Giappone, Pirelli dure a Suzuka. Il tifone minaccia qualifiche e gara

Le previsioni meteo lasciano al momento una finestra di sereno solo sulla gara. Forte pioggia e vento al sabato. Pirelli schiera le gomme da asciutto C1, C2 e C3, per due stint senza dover risparmiare

GP Giappone, Pirelli dure a Suzuka. Il tifone minaccia qualifiche e gara
© LAT Images

Gomme e meteo, naturalmente intrecciati alla vigilia del Gran Premio del Giappone. Pirelli ha scelto le mescole più dure della gamma 2019, misura che porterà a una gara “facile” su un solo pit-stop. Nel 2018 Hamilton vinse abbinando gomma soft e gomma media, da venerdì la scelta sarà tra C1, C2 e C3.

Scelta, meteo e tifone Hagibis permettendo. Le previsioni indicano una possibilità di pista asciutta solo domenica, mentre al venerdì e al sabato non sembrano esserci alternative a copiose piogge, buone a riscrivere il programma classico del Gran Premio. Scenario in evoluzione.

DA BARCELLONA A SUZUKA

Una Suzuka con asfalto asciutto è un test severo per le gomme, con Pirelli reduce dai 260 giri completati a Barcellona, con Vettel e Albon lunedì, ultimo test di verifica delle mescole 2020. L’asfalto del tracciato nipponico è tra i più abrasivi e rugosi dell’intero campionato, dettagli che impattano sull'usura e il degrado.

Leggi anche: Le Mans ’66, la grande sfida è già vinta

L’evoluzione della pista porta a valori di aderenza mediamente alti, uno scenario che, in presenza di pioggia al venerdì e al sabato, andrebbe ad azzerarsi con una gara sull’asciutto.

Il rischio che si vada “al buio” sul comportamento della gomma in gara, domenica, è concreto.

LE ESSE, LA SPOON E LA 130R

Pista ad alto stress e massimi carichi laterali, la tracciatura di Suzuka è un continuo impegnare gli pneumatici in appoggio e cambi di direzione: fino all’incrocio sotto il ponte i valori di g laterali sono molto alti e continui, si traducono in energia scaricata sulle gomme. Spoon Curve e 130R, i passaggi più esigenti della seconda parte del circuito.

Leggi anche: Verstappen: Ferrari sarà forte a Suzuka, recupero Red Bull in curva

GOMME PIÙ DURE E STINT AL MASSIMO

"Da sempre, Suzuka è una delle gare più imprevedibili ed entusiasmanti dell'anno: un circuito old school che premia l'impegno e il coraggio dei piloti. Abbiamo nominato le tre mescole più dure della gamma, visti i carichi impegnativi imposti dal tracciato. Una scelta che dovrebbe consentire ai piloti di spingere al massimo, anche con una strategia a una sosta, la tattica più utilizzata lo scorso anno”, ha commentato Mario Isola.

Medio carico aerodinamico, per il bilanciamento corretto tra grip in curva e velocità sui rettilinei, quanto sia probante il circuito per le gomme è direttamente rappresentato dai limiti al camber posteriore e le pressioni elevate dettate da Pirelli: 22,5 psi anteriori, 20 psi posteriori, rispettivamente con -3° e -1,75 gradi di camber massimo.

Leggi anche: Alonso, incidente e ritiro in Marocco tradito dal roadbook

“Nel 2017 è stato firmato il nuovo record assoluto in qualifica, e sarà molto interessante vedere se sarà abbassato nel corso di questo fine settimana date le prestazioni in curva delle monoposto attuali. Suzuka è famosa anche per il meteo variabile, quindi potremmo vedere in pista i pneumatici da bagnato su questo circuito particolarmente esigente", aggiunge Isola.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Verstappen: "Entuasiasta della qualifica, domani faremo del nostro meglio"

Il pilota della Red Bull si è detto soddisfatto della qualifica, domani sarà chiamato a mantenere la posizione davanti alle due McLaren

Max Verstappen conquista la pole a Silverstone

L'olandese partirà davanti a tutti nel Gran Premio di domani, dietro do lui ci sono le due McLaren di Piastri e Norris e le Ferrari di Hamilton e Leclerc: la gara è tutta da vivere
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi