Autosprint

Vettel, GP Abu Dhabi: 'Vogliamo concludere in crescendo'

Tra programmi di lavoro già con un occhio al 2020 e il week end da preparare, la Ferrari ad Abu Dhabi prova a chiudere la stagione con un risultato importante

Vettel, GP Abu Dhabi: 'Vogliamo concludere in crescendo'
© LAT Images

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

26 nov 2019

Abu Dhabi favorisce il tema, non fosse altro per assenza di posta in palio, al di là della vittoria parziale, di una pole, di un risultato di secondo piano che diventa centrale per chi, nel secondo piano della griglia, punta a essere il migliore.

Tema: futuro. E Sebastian Vettel non si sottrae al racconto di come, Yas Marina, valga chilometri utili per iniziare a lavorare in prospettiva, a un 2020 che, del presente, di quanto avvenuto a Interlagos, non dovrà ripresentare nulla.

I piloti e Mattia Binotto hanno analizzato l’episodio centrale della corsa Ferrari in Brasile, una duplice eliminazione autoinflitta sulla quale non ha mancato di far sentire la propria voce John Elkann. Analisi e confronto tutti interni, diversissima la comunicazione rispetto, ad esempio, a quanto avvenne a Sochi, in uno scenario comunque diverso nel suo svolgimento. 

Leggi anche: Binotto, 2019 anno di rifondazione per la Ferrari

Ecco, ad Abu Dhabi sarà interessante leggere quale sarà la postura in pista, dovessero di nuovo correre per la posizione, Vettel e Leclerc. Si corre su una pista storicamente Mercedes, dai sorpassi difficili pertanto con un alto valore specifico della pole: “Vogliamo terminare questa stagione in crescendo anche se sappiamo che i nostri rivali sono molto forti. Mi aspetto una gara divertente”, dice Seb. Sarà sul passo gara che la SF90 dovrà produrre una significativa crescita per provare a portare a casa il massimo risultato, a Yas Marina e più in generale sul progetto 2020.

Libere 1 anticipo di test

Il week end di gara quasi appare come una parentesi in una fase di preparazione e analisi già di elementi da nuova stagione, come le gomme. “Quella di Abi Dhabi da un lato è l’ultima gara della stagione 2019, ma dall’altro costituisce per molti aspetti anche l’inizio del campionato 2020, dal momento che molti team testeranno alcune parti in prospettiva dell’anno prossimo anche nelle prove libere del venerdì.

Sterzi a parte: Quando il sogno svernicia la realtà

Martedì e mercoledì prossimi, poi, ci sarà la tradizionale sessione di test che ci permetterà di lavorare tanto sulle gomme della stagione ventura che su quelle 2021.

I collaudi in chiave futura dei team al venerdì e al sabato mattina avvengono perché le temperature nella prima e nella terza sessione di prove libere sono estremamente alte se messe a confronto con quelle che troveremo in qualifica. Tutto ciò rende quel tempo pista poco significativo per la ricerca del set-up e della configurazione ideale da adottare in gara, tanto vale dunque sfruttarle per un programma diverso”.

Leclerc, è già saudade da Gran Premio

Una Formula 1 che si spinge fino a dicembre e accorcia a un paio di mesi e poco più l’astinenza da pista, prima di tornare in azione a Barcellona e riaprire la giostra. “Abu Dhabi è l’ultimo Gran Premio della stagione. Credo che gran parte del paddock stia già guardando alle vacanze che inizieranno domenica sera.

L'editoriale del Direttore: A caccia del nuovo equilibrio di coppia

Dal mio punto di vista, invece, non posso che dirmi un po’ triste al solo pensiero che per qualche mese non sarò più seduto in macchina con l’adrenalina di un weekend di gara”, racconta Leclerc. Il break natalizio darà ai piloti un po' di relax totale, 15 giorni prima di riprendere le attività di preparazione fisica a gennaio e il lavoro al simulatore.

L'obiettivo di Charles su Yas Marina: godersi il finale di una stagione valsa la consacrazione tra i grandi. “Di solito in questa corsa tutti spingono al massimo, perché la maggior parte dei piloti non ha più nulla da perdere.

Anche per questo le gare sono spesso interessanti e io non vedo l’ora di godermi quest’ultima apparizione stagionale con la Scuderia Ferrari”.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Piastri: "Primo giro in Q3 eccezionale, ma ho pasticciato nell'ultimo tentativo"

Piastri ha ammesso di aver approcciato l'ultimo giro in Q3 senza sapere esattamente dove migliorare, per questo non è riuscito a migliorare nell'ultimo run

Norris: "Potevamo essere più avanti, contano i dettagli"

Norris accetta il 3° posto, consapevole che domani è una gara tutta da scrivere: sarà lotta aperta
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi