Autosprint

Marko su PU Ferrari: Red Bull seconda se tutto regolare

Le polemiche sull'accordo annunciato tra Federazione e Ferrari portano Helmut Marko a ragionare su un altro piano, oltre quello sportivo: il piazzamento nel mondiale Costruttori sposta quasi 10 milioni di euro

Marko su PU Ferrari: Red Bull seconda se tutto regolare
© sutton-images

5 mar 2020

È il team che si è esposto maggiormente lo scorso anno nei confronti di accusatore della Ferrari e nel contestare la regolarità della power unit, oggi oggetto della transazione decisa tra FIA e Maranello. Red Bull, con Helmut Marko, resta sul piede di battaglia. 

Immagina uno scenario, nei fatti, impossibile da accertare, per ammissione della stessa Federazione. Soprattutto, in virtù di una sorta di accordo tra gentiluomini, alle richieste di chiarimento avanzate alla FIA non si è mai prodotto da parte delle squadre il passo ufficiale della protesta in sede di Gran Premio.

Accordo FIA-Ferrari, la Federazione replica ai team con nuovi dettagli

Immagina una Red Bull seconda nel mondiale Costruttori, un convincimento che manca del supporto dei fatti, stante  la regolarità della power unit Ferrari fino a prova contraria. Piazzamento tutt'altro che semplice gloria sportiva, in ballo c'è la ripartizione dei premi FOM, che ricordiamo avviene - per una quota - anche in funzione del piazzamento realizzato l'anno precedente.

Milioni di euro in premi di differenza

Nel 2020 verranno corrisposti i premi sui risultati della scorsa stagione; la differenza strettamente legata alla posizione nel Costruttori, tra secondo e terzo posto, vale circa 9 milioni di euro.

“Arrivando al terzo posto anziché al secondo nel mondiale Costruttori si perde una somma a due cifre (in milioni di euro; ndr). Non solo per la distribuzione dei premi tra secondo e terzo posto, ma anche dai contratti di sponsorizzazione che abbiamo, legati alle prestazioni. E presumo che anche per altre squadre siano accordi simili”, dichiara Marko ad Auto Motor und Sport.

“Dobbiamo presumere che avremmo battuto la Ferrari in pista se col motore tutto fosse andato bene. E se veramente avessero imbrogliato, sarebbe troppo poco una sanzione economica di 10 o 20 milioni”.

GP Olanda, l'onboard del giro di Verstappen

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Ferrari, tra "lico" e 2° posto è un bicchiere mezzo pieno: SF-25 ok, ma con la McLaren non ce n'è

Una domenica senza avversari: McLaren troppo lontana, nessuno in grado di impensierire le Rosse. Sviluppi ok e 2° posto nel Costruttori ripreso, ma per vincere serve di più

Incidente al giro 1, Antonelli: "Chiedo scusa a Max". Verstappen: "Al titolo non guardo più"

Nessun problema tra i due protagonisti del botto al giro 1, con le scuse di Antonelli immediatamente accettate da un Verstappen che dice di non sentirsi in lotta per il titolo
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi