Autosprint

Coronavirus, staff in congedo anche per la F1

F1 Group ha deliberato la riduzione del 20% delle competenze spettanti ai manager, Carey ha accettato un taglio maggiore. Parte dello staff posto in congedo per i prossimi mesi

Coronavirus, staff in congedo anche per la F1
© sutton-images

F.P.F.P.

7 apr 2020

Anche un’ampia parte della “squadra della Formula 1” è costretta a registrare le misure di congedo non retribuito e ripiegare sull'integrazione al reddito garantita dal governo britannico. Provvedimenti figli della crisi provocata dal coronavirus e la mancata attività con le conseguenti difficoltà di introiti, a fronte di premi sui risultati 2019 da corrispondere e - prossimamente - i rimborsi da assicurare ai promoters i cui GP sono stati cancellati.

La notizia segue i provvedimenti adottati già da tre squadre, per prima è stata McLaren ad annunciare le misure di riduzione degli stipendi sullo staff ancora operativo per i prossimi mesi, una quota di personale invece resterà a casa per rientrare una volta ripresa la “normalità”. Dopo è toccato a Williams e Racing Point seguire la via aperta da McLaren. Per tutti, riduzione degli stipendi anche su figure manageriali e piloti.

F1 Group ha posto circa metà del personale in congedo mentre sarà del 20% la riduzione delle competenze pagate alle figure apicali del management, con Chase Carey – presidente e amministratore delegato – che darà un contributo ben superiore al 20%.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Vasseur, il ferrarista nel mirino in una F1 di team principal ad alta longevità

Mentre le altre scuderie mantengono i loro leader da anni, in Ferrari si parla del possibile ennesimo cambio: cosa succede a Maranello?

Ferrari non esulta, ma almeno sorride: aggiornamenti ok, il podio è il vero obiettivo

I piloti sono contenti degli sviluppi, la McLaren è la macchina da battere ma sulla carta ci sarà qualche opportunità, fermo restando che il vero obiettivo è il podio
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi