Autosprint

La F1 torna a Imola, ufficiale il GP dell'Emilia Romagna

Il calendario di Formula 1 introduce due circuiti iconici come il Nurburgring e Imola, dove si gareggerà su due giorni: sabato e domenica. Portimao al debutto, segna il ritorno del GP del Portogallo

La F1 torna a Imola, ufficiale il GP dell'Emilia Romagna
© S.Calamelli/AlphaTauri

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

24 lug 2020

Date da segnare in calendario, per proseguire la stagione di Formula 1 dopo il Gran Premio di Toscana al Mugello e quello di Russia a Sochi. Arriva l’ufficialità del rientro del Nurburgring, a 7 anni dall’ultima edizione corsa e, soprattutto, la conferma di Imola, che torna in calendario dopo 14 anni.

La novità legata alla gara sul circuito Enzo e Dino Ferrari è doppia, perché sarà il primo week end di gara programmato su due giornate, una novità nel format spesso discussa tra F1 Group e team, adesso portata sul campo, da testare. Si terrà un unico turno di prove libere, poi la qualifica. I dettagli tuttavia verranno specificati insieme al promoter.

Dopo Sochi il Nurburgring

Come volevano i rumours iniziali, al Nurburgring si correrà 2 settimane dopo Sochi, nel week end dal 9 all’11 ottobre, mai una data così spostata in avanti per un GP all’ombra dell'Eifel, con tutte le conseguenze del caso quanto a condizioni meteo.

Altro stop di due settimane e, dal 23 al 25 ottobre sarà Portimao a ospitare il Gran Premio del Portogallo, l’ultima volta fu lo storico Estoril a ospitare la Formula 1 nel 1994. Il prossimo ottobre sarà l’Algarve, a sud, a tenere a battesimo un evento ufficiale, dove fino a oggi la F1 ha girato solo in poche occasioni di test privati, da ultimo è toccato a Verstappen.

Imola GP dell'Emilia Romagna

Infine, il 31 ottobre e 1 novembre lo spettacolo del piccolo Nurburgring, Imola. Si concretizza uno scenario al quale il gestore dell’impianto ha lavorato sin dalle difficoltà emerse a febbraio per l’organizzazione del Gran Premio di Cina, causa coronavirus, candidandosi allora per una sostituzione in corsa, già in aprile. La nuova configurazione del circuito, con il tratto in pieno dall’uscita della Rivazza alla variante del Tamburello sarà uno dei punti più veloci, su un tracciato vero, vecchia scuola.

È interessante notare come il GP al Nurburgring si correrà sotto la denominazione di GP dell’Eifel, mentre Imola sarà Gran Premio dell’Emilia Romagna. Ordinaria scelta di GP del Portogallo per Portimao. Nelle prossime settimane verrà completato il calendario – a oggi con 13 appuntamenti -, con l’attesa per due GP in Bahrain e la chiusura ad Abu Dhabi, per un target tra 15 e 18 GP. Confermato il forfait del GP degli USA, Messico, Canada e Brasile.

Forfait della trasferta Oltreoceano

“Siamo lieti di continuare a fare importanti progressi nel finalizzare i piani per la stagione 2020 e siamo emozionati nel dare il benvenuto al Nurburgring, Portimao e Imola nel calendario rivisitato. Vogliamo ringraziare i promoter, le squadre, la FIA, per il pieno supporto nei nostri sforzi di portare ai nostri tifosi gare avvincenti in questa stagione, in un tempo senza precedenti. Vogliamo anche riconoscere un tributo ai nostri incredibili partner nelle Americhe e prepararci a tornare la prossima stagione, quando saranno nuovamente in grado di appassionare milioni di tifosi in tutto il mondo”, sono state le parole di Chase Carey.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Alpine, Colapinto delude e spunta il nome di Bottas

Le indiscrezioni su un altro cambio di sedile in corsa nascono per le prestazioni sotto le attese di Colapinto. Ma è un altro pilota d'esperienza che serve al team?

Quanto mi coasting? Leclerc e Norris, veleggiamento a confronto in Austria

La necessità di fare il lift and coast in frenata ha caratterizzato in modo diverso entrambi e ha inciso negativamente su Leclerc soprattutto nella prima metà di GP
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi