Autosprint

AlphaTauri AT02, presentata la monoposto di Gasly e Tsunoda

A Gasly e Tsunoda il compito di migliorare il piazzamento ottenuto nel 2020, un sesto posto nel mondiale Costruttori impreziosito dalla perla della vittoria del pilota francese a Monza

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

19 feb 2021 (Aggiornato alle 09:56)

AlphaTauri, atto secondo. Ovvero, AT02. La monoposto del team di Faenza si è presentata online, rivelando livrea e principi di un progetto che, nel 2020, è riuscito a conquistare il settimo posto nel mondiale Costruttori e strappare a sorpresa la vittoria con Pierre Gasly a Monza. Mai tanti punti, 107, nella storia della fu Toro Rosso e Minardi.

Bianco-blu sobrio ed elegante

Tra le più belle livree in assoluto viste in griglia, in AlphaTauri si prospetta una stagione nella quale provare a far meglio, in una lotta a metà schieramento che conterà 5 squadre. Al pari di Red Bull, a Faenza beneficiano della power unit Honda “del commiato”. Si attendono meraviglie, a sentire il lavoro che i tecnici giapponesi hanno condotto su un progetto del tutto nuovo e prodromico di soluzioni inizialmente destinate al 2022.

Pierre Gasly è il nome d’esperienza, affiancato a un debuttante come Yuki Tsunoda intorno al quale c’è molta curiosità di scoprirne adattamento e velocità in Formula 1, visto il percorso nelle serie minori.

Presentazione da “passerella” per il marchio di abbigliamento Red Bull. E sulla passerella AlphaTauri AT02 ha sfoggiato una livrea con una maggior presenza di blu e grafiche lineari.

La tecnica

Al di là dell’aspetto stilistico, i primi particolari apprezzabili, della tecnica, interessano il complesso dei bargeboard e dei turning vanes sotto al cockpit, come un “cape” ridisegnato sotto al musetto. I rendering rivelano ancora molto poco, di certo salta all’occhio l’interpretazione del restringimento del fondo davanti alle ruote posteriori, con un andamento svasato nella vista in pianta da metà delle pance e con la presenza di profili aerodinamici.

Dei bargeboard si segnala la presenza di cinque profili tra i pontoni verticali, dove lo scorso anno era presente un elemento unico di gestione dei flussi.  

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Wolff spezza una lancia in favore di Vasseur: "E' uno dei migliori, dategli tempo"

Il team principal Mercedes non ha dubbi sulle capacità di Vasseur, sottolinea quanto serva del tempo per costruire una squadra vincente e porta l'esempio Todt

Anche i campioni si sbagliano: Hamilton pronostica Gauff vincitrice di Wimbledon

Hamilton tifa Coco Gauff a Wimbledon, ma lei esce al primo turno. Il campione F1 sbaglia pronostico, più fortunato forse Charles Leclerc che punta su Jannik Sinner
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi