Autosprint

Alpine A521 apre una nuova era, tecnica in continuità con la RS20

Il progetto che subentra alla Renault RS20 ha molti elementi in continuità e per scovare le novità visibili ci si deve orientare al lavoro svolto intorno alle pance. Alpine è al debutto in Formula 1

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

2 mar 2021 (Aggiornato alle 16:52)

Un quinto posto dal quale ripartire. Soprattutto, un Fernando Alonso di rientro, con Alpine A521. Basta a mettere pressione su una struttura sostanzialmente riscritta nei ruoli con l'arrivo di Luca de Meo a capo del Gruppo Renault e la riorganizzazione delle aree di business.

Cosa attendersi nel 2021? A Enstone puntano forte sul prossimo anno per tornare a dire la propria per podi e vittorie, così il campionato alle porte andrà corso segnando progressi rispetto a un 2020 vissuto tra alti e bassi. È arrivato il primo podio dal ritorno Renault in Formula 1, troppi però i problemi di affidabilità sofferti dalla power unit, soprattutto.

Caccia al dettaglio

Nuovo brand in pista, nuova livrea e una Alpine A521 che a prima vista rivela davvero pochi elementi di novità se paragonata con la RS20. La colorazione è il particolare di maggior impatto, mentre della tecnica i primi dettagli che si segnalano in evoluzione sono i piloni accanto alle pance, con l'elemento verticale separato dal profilo al di sopra delle prese d'aria sulle pance. Queste ultime sembrano essere un po' più scavate nella zona inferiore, sotto la scritta Alpine, diversamente da una RS20 che si segnalava per volumi più abbondanti in basso. Cambia sostanzialmente anche la copertura del motore nella zonna immediatamente davanti alla sospensione posteriore, ora più alta la carrozzeria intorno allo scarico.

Del musetto, il profilo all'estremità appare più appuntito rispetto allo scorso anno, sebbene potrebbe trattarsi di un effetto ottico prodotto dalla diversa colorazione. Anche il cape ha un attacco più rivolto all'insù, a mo' di zanne.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Verstappen: "Mancano bilanciamento e prestazione, giornata negativa"

L'olandese non ha nascosto le difficoltà della Red Bull, poco bilanciata e con poca prestazione, nonostante dei long run non così pessimi

Vasseur: "Bene nei long run e nel bilanciamento, ma possiamo ancora migliorare"

Il team principal della Ferrari ha promosso il venerdì di una SF-25 ma sulla quale il team vuole estrarre ancora più prestazione lavorando sul bilanciamento
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi