Autosprint

GP Emilia Romagna, FP3: Verstappen il più veloce, Leclerc 5°

Nell'ultima sessione di prove libere l'olandese della Red Bull ha portato a casa la miglior prestazione, rifilando 4 decimi ad un ottimo Norris. Hamilton 3°, Sainz 7°

La terza ed ultima sessione del GP dell'Emilia Romagna si è chiusa con un super Max Verstappen, capace di piazzarsi davanti a tutti con un 1'14"958 strepitoso. Il primo degli inseguitori, Norris, è a quattro decimi, mentre la Ferrari ha chiuso con il 5° tempo di Leclerc ed il 7° di Sainz.

I commenti del venerdì, Binotto: "La SF21 è un passo avanti, ma la priorità è il 2022"


Max con grande vantaggio, poi classifica compatta

Sono stati 60 minuti molto intensi, con la pista in continua evoluzione e con i piloti che andavano progressivamente ad abbassare i loro tempi. Lo strappo finale lo ha dato Max Verstappen, che a meno di dieci minuti dalla fine ha fatto registrare la miglior prestazione. Gran giro da parte di Lando Norris, secondo a 0"456. Distacchi piuttosto grandi, perché Hamilton, terzo, ha accusato un ritardo superiore al mezzo secondo (0"557): scopriremo solo in qualifica se la Mercedes si è tenuta giù di potenza in queste FP3, perché l'8° tempo di Bottas a 0"950 non convince. Il finlandese ha messo a segno lo stesso identico crono di Carlos Sainz, settimo in classifica semplicemente perché autore del giro in un momento precedente. Leclerc invece ha chiuso 5° con un ritardo di 78 centesimi, dietro a Perez, che si è preso 0"593 di ritardo dal compagno di squadra. Bene Gasly, 6° ed unico a mettere a segno la miglior prestazione personale con gomma media, mentre sono riuscite ad andare in top ten anche le Alpine, con Alonso 9° davanti ad Ocon. Tra i primi dieci dunque grande il margine tra Verstappen e gli inseguitori, per il resto invece la classifica è molto compatta.

Alonso: "Sviluppi alla prova, importanti i prossimi 3 GP"


Ferrari aspetta la qualifica

Parlando della Ferrari, anche in queste FP3 Leclerc e Sainz hanno evidenziato un buono stato di forma da parte della Ferrari, che guarda con ragionevole fiducia alla qualifica che scatterà alle 14. Le tre sessioni di libere di Imola inducono a parlare di una SF21 che può sperare di strappare almeno un posto in seconda fila, anche se sarà difficile, ma bisogna stare attenti a non sbagliare: i distacchi sono contenuti, basta un niente per perdere una manciata di posizioni.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Brown e una Red Bull "dispersa" senza Max: "Avrebbero meno punti di Racing Bulls"

Verstappen è il traino di Red Bull negli ultimi 2 anni, una scelta vincente quando lo è stata la monoposto, oggi è una dipendenza irrinunciabile per la competitività

Wolff spezza una lancia in favore di Vasseur: "E' uno dei migliori, dategli tempo"

Il team principal Mercedes non ha dubbi sulle capacità di Vasseur, sottolinea quanto serva del tempo per costruire una squadra vincente e porta l'esempio Todt
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi