Autosprint

Callum Ilott pilota di riserva in Alfa Romeo con Kubica

L'inglese della FDA si alternerà al polacco e sarà già in pista per il primo turno di prove libere del GP del Portogallo

Callum Ilott pilota di riserva in Alfa Romeo con Kubica

RedazioneRedazione

27 apr 2021

Callum Ilott entra a far parte del team Alfa Romeo come pilota di riserva per la stagione 2021. Il ventiduenne inglese è stato scelto non solo per le sue capacità, ma anche per l’esperienza accumulata in passato con il team di Hinwill, dopo l’esordio nel 2019 e la partecipazione ai test 2020 di Abu Dhabi.

Ilott si alternerà con Kubica al box, prendendo il posto del polacco in quegli eventi che coincidono con le gare, nelle altre categorie, che fanno parte del programma sportivo del polacco. Sostituzioni che lo porteranno in pista in alcune FP1 durante l'anno, a partire da quella di venerdì prossimo del GP del Portogallo.

Le dichiarazioni

Frédéric Vasseur, Team Principal Alfa Romeo e CEO Sauber: "Sono lieto di dare il benvenuto a Callum nel nostro team: il suo percorso nelle serie propedeutiche è stato impressionante ed è senza dubbio uno dei giovani piloti più talentuosi pronti ad affacciarsi alla massima categoria. Ha già lavorato con noi in passato, lasciando ogni volta un ricordo indelebile grazie alla sua etica del lavoro e ai buoni feedback, e non ho dubbi che sarà un'aggiunta molto positiva per Robert Kubica, che non sarà disponibile in varie occasioni a causa del su programma sportivo. Callum avrà un programma fitto e non vediamo l'ora di rivederlo in pista questo fine settimana".

Callum Ilott: "Sono davvero felice di entrare a far parte del team per questa stagione e vorrei ringraziare l’Alfa Romeo e la Ferrari Driver Academy per la fiducia che hanno riposto in me. Le due sessioni che ho avuto con il team negli ultimi due anni sono state estremamente utili per abituarmi al modo in cui lavora un team di Formula 1 e sono fiducioso di poter dare il mio contributo come pilota di riserva. Non vedo l'ora di essere in macchina e aiutare la squadra a continuare a crescere”.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Piastri: "Primo giro in Q3 eccezionale, ma ho pasticciato nell'ultimo tentativo"

Piastri ha ammesso di aver approcciato l'ultimo giro in Q3 senza sapere esattamente dove migliorare, per questo non è riuscito a migliorare nell'ultimo run

Norris: "Potevamo essere più avanti, contano i dettagli"

Norris accetta il 3° posto, consapevole che domani è una gara tutta da scrivere: sarà lotta aperta
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi