Temi caldi
In qualifica non può fare miracoli, Robert Kubica. Alfa Romeo ha un bel potenziale, espresso da Antonio Giovinazzi. Il giro finale del polacco condizionato dalla cattiva preparazione, causa traffico
F.P.
4 set 2021
Difficilissimo chiedere di più. Robert Kubica chiude la qualifica in 18^ posizione, 1"4 di gap dal miglior crono, fuori dalla Q2 per 9 decimi e staccato di 1"3 da Antonio Giovinazzi.
Salta in macchina al mattino, troppo poco tempo un'ora di prove libere 3 per immaginare un esito diverso, dopo essere stato chiamato a sostituire Kimi Raikkonen, positivo al Covid-19.
"La pista non è facile, però queste cose non si possono scegliere", dice a caldo Robert, terzo pilota Alfa Romeo, qualche sessione di libere 1 disputata quest'anno.
LIVE GP Olanda: le qualifiche in diretta
A rendere tutto ancor più complesso, il trovarsi a dover prendere le misure a un circuito inedito. Sul tema, aggiunge: "Ci sono due fattori che rendono tutto più difficile: la mancanza di confidenza e la comprensione della macchina, in più l'assenza dei giri di ieri: la pista non è semplice con le F1".
Partirà in penultima fila nel GP d'Olanda, restano da scoprire quelle che saranno le prospettive in vista di Monza, tra 7 giorni, e l'eventuale via libera che dovesse arrivare a Kimi Raikkonen.
Sulla sessione di Q1, Kubica spiega: "Oggi non era facile, era importante non fare errori, sicuramente si poteva fare meglio ma anche nell'ultimo run ho avuto tanto traffico nel giro di uscita e non ho potuto scaldare le gomme".
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90