Autosprint

GP USA, Shovlin: "Mercedes non aveva il passo per la pole"

Il direttore tecnico della Stella riconosce la superirità delle RB, ma si dice convinto che, grazie alle opzioni di strategia, la Mercedes abbia le carte in regola per lottare per la vittoria

GP USA, Shovlin: "Mercedes non aveva il passo per la pole"

Michele SalvatoreMichele Salvatore

24 ott 2021 (Aggiornato alle 16:54)

Mercedes limita i danni nella qualifica del GP USA. Il weekend texano era iniziato con le Frecce Nere in prima fila, dominio subito stoppato da un Red Bull in grande forma e capace di mettere la Verstappen in pole e Perez in terza posizione.

Con Hamilton in mezzo, nella posizione di attaccare l’olandese in curva 1, ma con l’incubo di Checo alle spalle, pronto ad attaccarlo per aiutare il compagno di squadra nella corsa al mondiale.

Bottas, qualificato con il quarto tempo, a causa della sostituzione del motore endotermico, scatta dalla nona posizione, ma con buone possibilità di recupero visto il motore fresco e i punti di sorpasso offerti dal circuito.

Red Bull superiori

“Non avevamo il ritmo per la pole - ha ammesso Andrew Shovlin - Ma Lewis ha fatto uno sforzo eccellente per mettere la macchina in prima fila. Sfortunatamente Valtteri paga la penalità e parte non, ma almeno qui si può sorpassare”.

Vince chi tiene di più le gomme

La partenza, con tutto quello che può succede tra Hamilton e le due RB in curva 1 è il momento che tiene il box più in apprensione. Passati in maniere indenne i primi 300 metri di pista, ci sono tante opportunità da sfruttare dal punto di vista strategico, sia che Hamilton riesca a passare subito Verstappen, sia mantenga la seconda posizione. Le cose, ovviamente, si complicherebbero non poco in caso l’inglese si facesse sfilare immediatamente dal messicano, ma la il grosso della partita si gioca sul degrado delle gomme e in Mercedes, sebbene consapevoli di essere in una posizione scomoda, sono conviti di poter sfruttare diverse opzioni di strategia grazie ai set di Hard e Medium nuove a disposizione dei piloti.

“La Red Bull, che avrà entrambe le vetture davanti alla griglia, ci mette in difficoltà dal punto di vista strategico, ma alla fine dipenderà tutto da chi saprà gestire meglio le gomme. Siamo soddisfatti della nostra scelta di gomme, abbiamo nuove Medium e Hard per entrambi i piloti, quindi possiamo studiare diverse opzioni. Anche il vento sta rendendo le cose difficili e rende la pista ancora più severe sulle gomme, quindi in gara sarà dura. Ma restano tante opportunità da sfruttare”  ha concluso Shovlin.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Verstappen: "Entuasiasta della qualifica, domani faremo del nostro meglio"

Il pilota della Red Bull si è detto soddisfatto della qualifica, domani sarà chiamato a mantenere la posizione davanti alle due McLaren

Max Verstappen conquista la pole a Silverstone

L'olandese partirà davanti a tutti nel Gran Premio di domani, dietro do lui ci sono le due McLaren di Piastri e Norris e le Ferrari di Hamilton e Leclerc: la gara è tutta da vivere
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi