Autosprint

Brundle ed i troppi GP ravvicinati: "41 ore di aereo nelle ultime tre settimane"

L'ex pilota, oggi commentato per Sky Sports UK, è tornato sulla questione dell'alto numero di impegni che impone agli addetti ai lavori della F1 ritmi notevoli

Brundle ed i troppi GP ravvicinati: "41 ore di aereo nelle ultime tre settimane"
© Getty Images
I calendari sempre più compatti della Formula 1 fanno sempre più discutere, soprattutto in vista dell'aumento del numero di gare già programmato per i prossimi anni. Più GP significano più soldi, ma al tempo stesso anche un numero di impegni maggiore che tiene gli addetti ai lavori lontani da casa. Un qualcosa che ha riportato all'attenzione anche Martin Brundle, ex pilota ed oggi commentatore per Sky Sports UK.

Addetti ai lavori senza un attimo di respiro

Il 62enne britannico, nella sua analisi post GP del Qatar, ha posto all'attenzione proprio l'aspetto delle lunghe trasferte, che ha provocato una stanchezza diffusa agli uomini del box, soprattutto i meccanici che sono volati da una nazione all'altra con impegni molto ravvicinati. Loro infatti a gara terminata hanno il compito di smontare le strutture e ripartire subito per ricostruire il box sulla pista successiva. "Per le ultime tre gare, che si sono svolte in tre fine settimana consecutivi - ha detto Brundle - sono rimasto seduto in aereo per un totale di 41 ore. E facendo un confronto posso ammettere che io fossi in una delle posizioni più privilegiate, perché volando da una pista all'altra dovevo solo pensare a me stesso. Abbiamo avuto cinque gare in sei settimane, di cui due su circuiti completamente nuovi. E' stata una grande sfida per tutte le persone coinvolte. E il prossimo anno, dopo la pausa estiva, ci saranno 10 GP in 13 weekend.


Ritornando a casa, il lunedì mattina presto dopo la gara, ho parlato con alcuni amici che lavorano in team di Formula 1. Dall'aeroporto sono andati direttamente alla fabbrica per prepararsi alle riunioni del giorno successivo. Questa è una dedizione notevole al loro impiego, ma anche brutale al tempo stesso".

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Wolff spezza una lancia in favore di Vasseur: "E' uno dei migliori, dategli tempo"

Il team principal Mercedes non ha dubbi sulle capacità di Vasseur, sottolinea quanto serva del tempo per costruire una squadra vincente e porta l'esempio Todt

Anche i campioni si sbagliano: Hamilton pronostica Gauff vincitrice di Wimbledon

Hamilton tifa Coco Gauff a Wimbledon, ma lei esce al primo turno. Il campione F1 sbaglia pronostico, più fortunato forse Charles Leclerc che punta su Jannik Sinner
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi