Autosprint

Horner: "Sprint race senza senso da un punto di vista economico"

Il team principal della Red Bull ha spiegato per quale motivo la sua squadra ha preferito impedire l'aumento delle sprint race, accettandone tre solo per il bene dello sport

Horner: "Sprint race senza senso da un punto di vista economico"
© Getty Images

La F1 2022 sembrava in un primo momento dover prevedere ben sei fine settimana con la gara sprint al sabato, invece alla fine si è ripiegato su tre, lo stesso numero fissato nel calendario 2021. Christian Horner, team principal della Red Bull, ne ha spiegato il motivo.

F1 2022, il calendario

Sprint race, no grazie

Intervistato nel corso della trasmissione BBC Breakfast, Horner ha ammesso che la Red Bull ha dato l'ok per le tre mini gare solo ed esclusivamente nell'interesse dello sport, perché secondo la scuderia austriaca avere una sprint race non è conveniente: "Da un punto di vista finanziario non ha senso nessun tipo di gara sprint. Nell'interesse dello sport però abbiamo deciso di accettarne tre, anche se non ci è stato concesso di rivedere i costi in linea con la situazione di oggi. Quando è stato fissato il tetto massimo alle spese lo si è fatto perché eravamo in piena pandemia, nel mezzo della crisi scatenata dal coronavirus, che però è diventata quasi irrilevante rispetto a quello che sta accadendo nel mondo adesso. Ecco perché abbiamo preferito limitare il numero di gare sprint a tre".

LEGGI ANCHE - F1 2022, i segreti dietro ai nomi delle monoposto

Andando più nello specifico, la Red Bull ha preferito non aumentare il numero di Sprint Qualifying sostanzialmente perché non ne valeva la pena. I soldi extra budget concessi per un fine settimana in cui è prevista la gara del sabato non sono sufficienti a coprire eventuali grossi danni che possono accadere nel corso di un mini GP, da qui la volontà di Red Bull di votare contro l'aumento delle sprint race in calendario.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Antonelli: "Sensazioni sul passo ok, peccato non aver avuto una buona simulazione di qualifica"

L'italiano della Mercedes ha spiegato cosa è mancato sulla simulazione di qualifica: errore al primo tentativo, surriscaldamento nel secondo

GP Emilia-Romagna, FP2: super McLaren, Ferrari attardate

Il venerdì di Imola si è concluso con due McLaren davanti a tutti e favoritissime per qualifica e gara; deve lavorare la Ferrari, costretta ad inseguire
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi