Autosprint

Alfa Romeo, Zhou zittisce gli scettici

Il pilota cinese replica a chi ha messo in dubbio il suo ingresso in Formula 1. Parlare con i risultati è l'obiettivo che si dà per il resto della stagione

Alfa Romeo, Zhou zittisce gli scettici
© Getty Images

22 mar 2022

Un anno fa prendeva la scena Yuki Tsunoda, un debutto da incorniciare in Formula 1 con AlphaTauri. Il prosieguo fu parecchio ostico. Vale come monito per l'ottimo esordio di Zhou al volante di Alfa Romeo. Il pilota cinese ha mostrato velocità e costanza nel recuperare da un problema in curva 1, causato dall'inserimento dell'antistallo.

Da lì, una rimonta fino alla zona punti, conquistata con il sorpasso nel finale su Schumacher, su gomme morbide usate il tedesco di Haas.

Si toglie il classico sassolino dalla scarpa, Zhou. L'annuncio del contratto firmato con Alfa Romeo, a rimpiazzare Antonio Giovinazzi, è stato inevitabilmente accostato al supporto finanziario garantito al team e alla rilevanza che un pilota cinese per un team di Formula 1 ha in termini di visibilità sul mercato asiatico.

Zhou e una Formula 1 meritata

"Quando ho firmato il contratto lo scorso anno, per alcuni motivi c'è stata gente che ha avuto differenti opinioni sulla mia presenza in Formula 1.

A mio avviso penso di aver fatto tutto quanto fosse necessario per avere un sedile in Formula 1", spiega Zhou.

"In questa stagione volevo entrare in Q2 per poter chiudere loro la bocca. Sono così sollevato essendo passato dalla quindicesima alla decima posizione, però è stato più un recupero da 20° a 10°.

Penso che questa sia stata la risposta migliore da parte mia. Non me ne starò lì a parlare troppo, piuttosto mi concentrerò sul mio lavoro". 

Il sogno dei punti ottenuti al debutto

Arriva subito Jeddah per confermarsi, poi circuiti competi più del Bahrain fatto di stop-and-go. Intanto c'è il risultato del Bahrain, il decimo posto, da festeggiare: "Sono senza parole, è stata una gara mentalmente intensa. Ottenere il mio primissimo punto in F1 al debutto è sempre stato il mio sogno. Sono orgoglioso del team che ho alle spalle, del mio compagno di squadra, abbiamo lavorato insieme per ottimizzare la macchina ed è un giorno che non dimenticherò".

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Il ricordo di Jules Bianchi, dieci anni dopo: le parole di Leclerc

A dieci anni dalla scomparsa di Jules Bianchi, Charles Leclerc lo ricorda con parole toccanti: “In tutto ciò che faceva dava sempre il massimo”

Moda e musica, cosa unisce Leclerc e Hamilton?

Moda e musica accomunano i due piloti Ferrari: Leclerc esplora il pianoforte, mentre Hamilton potrebbe rilanciare XNDA con un nuovo progetto
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi