Autosprint

Vettel, rientro amaro… In scooter

Il tedesco dovrà cambiare power unit in Australia e finisce sotto inchiesta per aver guidato un motorino in pista

8 apr 2022 (Aggiornato alle 14:25)

Guarito dal Covid, Vettel è tornato a correre in Australia, ma il rientro in gara è stato tutt’altro che semplice. A 15 minuti dalla fine delle FP1, il tedesco ha dovuto parcheggiare la sua Aston Martin a bordo pista, all’altezza della curva 10, a causa di un’avaria al motore che ha messo con le spalle al muro al squadra, costretta dai danni riscontrati a sostituire tutta l’unità. Riparazione che gli è costata tutta la FP2.

Vettel in motorino

Ma il bello è arrivato dopo. Per tornare ai box, a sessione finita, Vettel è salito su uno scooter, probabilmente di un commissario, e ha percorso il resto della pista salutando il pubblico e con il casco mezzo sollevato dalla testa, regalando un momento iconico alla F1 che verrà certamente ricordato negli anni, ma che alla direzione gara non è affatto piaciuto.

Infatti, poco dopo, è stato messo sotto investigazione per aver infranto, con il suo gesto, l’articolo 26.7 del regolamento che stabilisce chi e come può entrare in pista a prove finite. E il motorino non è compreso.

Alla fine, il giro di pista su due ruote è costato a Vettel una multa di 5000 euro inflittagli dal collegio dei commissari.

 

Le dichiarazioni

Vettel ha detto: “È stato un peccato dover finire le FP1 prima di quanto avremmo voluto – e poi non poter prendere parte alle FP2 – perché oggi è stata una giornata importante per me per riprendere la velocità con la macchina e imparare un nuovo layout. La macchina ha un buon bilanciamento e mi ha fatto sentire a mio agio, peccato non aver completato più giri, ma la power unit andava proprio sostituita. La macchina sarà pronta per domani e continueremo a lavorare sodo e fare progressi".

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Da Hayes a Hamilton: il fascino dei rituali in F1

Dal mazzo di carte di Sonny Hayes ai boxer fortunati di Hamilton: i rituali pre-gara che raccontano l’anima nascosta della Formula 1

A Imola il Filming Day della Racing Bulls diventa Family Day

A Imola il Family Day 2025 della Racing Bulls celebra Lawson, Hadjar e le famiglie di chi ogni giorno lavora dietro le quinte del team
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi