Autosprint

Perez, antipasto di GP a Miami

Checo ha guidato sulle curve del circuito di Miami nella sua fase di preparazione. A poche settimane dal GP il promoter indica al 95% la quota dei lavori ultimati

Perez, antipasto di GP a Miami

19 apr 2022

Ancora i dettagli da mettere a punto, il 5% "fisiologico" che manca nell'approntare un tracciato passato dal progetto su carta alla realizzazione in meno di un anno. Il GP di Miami prepara il debutto, appuntamento nel week end dell'8 maggio, dopo una Imola che è dietro l'angolo.

L'avvicinamento procede tra garanzie del promoter di un appuntamento da ricordare e il prologo social costruito da Red Bull. Un Road to Miami con Sergio Perez al volante di una datata RB7. Riallaccia il filo con episodi simili, di F1 in salsa statunitense, di un Daniel Ricciardo in passato sul Golden Gate. 

Perez, "giro" da ricordare

"Mi è piaciuto tantissimo fare il mio primo road trip Red Bull. Ricordo d'aver visto quello di Daniel ad attraversare il Golden Gate e non avrei mai pensato che avrei avuto l'opportunità di farne parte.  Miami penso sia il posto ideale per la Formula 1, è una città divertente ed è ricca d'energia. La pista sembra fantastica. A Austin mi sento sempre un po' come nella gara di casa, penso che sarà simile a Miami", racconta Checo.

La tracciatura è nota da tempo, nelle ultime settimane ha guadagnato dettagli ulteriori di quello che sarà lo sfondo al Gran Premio di Formula 1. Intrattenimento, spazi da vivere al di là dell'evento sportivo in sé. Tutto esaurito nella vendita dei tagliandi già a poco tempo dell'apertura della vendita, nell'ottobre del 2021. Ragionare di prezzi dei tagliandi, vista l'esclusività, visto l'evento, visto il contesto, non ha alcun senso.

Miami, asfalto curatissimo

"Siamo nelle fasi conclusive di quest'incredibile circuito che ospiterà la prima gara di F1 a Miami. Abbiamo provato a dar vita a un circuito sul quale i piloti ameranno correre e su una sezione Campus che offrirà esperienze ai tifosi uniche e di livello assoluto", commenta Richard Cregan, a.d. della società promoter.

In soldoni, un tagliando da 300 dollari sarà l'ammissione generale agli spazi Campus nella giornata del venerdì (900 dollari sabato e domenica), per respirare l'aria della Formula 1 ma con l'avvertimento di un accesso alle tribune non compreso nel tagliando e ridotti punti "buoni" per vedere le monoposto in pista oltre a respirare il clima da GP.

"Non si è scesi a compromesso su nessun aspetto della progettazione del tracciato o qualità della realizzazione. Nella mia esperienza al lavoro su nuove sedi non ho mai visto tanto impegno sul perfezionamento del fondo della pista come è stato fatto a Miami. Tutti hanno prodotto un lavoro straordinario", aggiunge Cregan.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Il ricordo di Jules Bianchi, dieci anni dopo: le parole di Leclerc

A dieci anni dalla scomparsa di Jules Bianchi, Charles Leclerc lo ricorda con parole toccanti: “In tutto ciò che faceva dava sempre il massimo”

Moda e musica, cosa unisce Leclerc e Hamilton?

Moda e musica accomunano i due piloti Ferrari: Leclerc esplora il pianoforte, mentre Hamilton potrebbe rilanciare XNDA con un nuovo progetto
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi