Autosprint

DRS a Imola: attivazione invariata, cambia il rilevamento

La FIA ha deciso di anticipare il punto di rilevamento del distacco per poter aprire l'ala mobile sul tradizionale tratto tra rettilineo di partenza e Tamburello

DRS a Imola: attivazione invariata, cambia il rilevamento
© Pirelli

20 apr 2022

Dall'eccezionalità di una configurazione con quattro zone DRS, vista in Australia, a un assai più ordinario "programma" a singola zona DRS, come sarà a Imola.

L'Enzo e Dino Ferrari ha nelle ultime edizioni proposto l'unico segmento di attivazione dell'ala mobile nell'allungo che - uscendo dalla seconda della Rivazza - si sviluppa fino alla staccata del Tamburello. 

Affinamenti tra 2020 e 2021 hanno prodotto un'attivazione anticipata del DRS, pochi metri dopo l'ingresso in corsia box, in quella che è la semicurva che inserisce sul dritto di partenza. Una piega accennata, curva 19: 60 metri prima si può aprire il DRS. 

La novità in vista del GP dell'Emilia Romagna del prossimo week end è, invece, sul punto di rilevamento. Là dove il distacco dalla monoposto che precede, in gara, non deve essere superiore al secondo per poter aprire l'ala mobile tra curva 19 e la frenata del Tamburello.

Rispetto alla precedente edizione del GP, dove il punto di rilevamento era in piena staccata della prima della Rivazza, si è anticipato il detection Point.

Come cambia il punto di rilevamento

È posto in accelerazione, nell'allungo che dall'uscita dalla Variante Alta porta a scollinare verso la discesa della Rivazza. Per l'esattezza è posto a 385 metri dalla curva, il nuovo punto di rilevamento. Vengono a mancare oltre 200 metri di possibile scia (e spazio da rosicchiare in frenata) per avvicinare la monoposto che precede, rendendo nei fatti molto più importante la qualità dell'uscita e della trazione fuori dalla Variante Alta.

Un punto che si preannuncia sarà ancora "caldo" per il rispetto dei limiti oltre il cordolo in uscita da rispettare, notoriamente sfruttato a fondo dai piloti per centrare il giro perfetto in qualifica.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Ecco la storia di Tim Mayer, rivale di Ben Sulayem

L'incredibile vicenda plurigenerazionale di corse del candidato alla Presidenza FIA

Gasly si concentra sul lavoro in pista, il resto è solo rumore

Il francese riflette sulle prestazioni della prima parte di stagione e non si lascia distrarre da tutte le voci che ruotano intorno al team Alpine
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi