Autosprint

Frecciarossa diventa partner ufficiale della Scuderia Ferrari

Al via la partnership nel segno della tecnologia e dell’innovazione nel campo dei motori e della velocità italiani

Frecciarossa diventa partner ufficiale della Scuderia Ferrari

22 apr 2022 (Aggiornato alle 18:06)

L’eccellenza italiana viaggia veloce grazie alla partnership fra Frecciarossa e Scuderia Ferrari, siglata nel segno della tecnologia e dell’innovazione dei motori italiani. Scuderia Ferrari e Frecciarossa sono riconosciute come espressione del made in Italy all’estero e all’interno dei confini nazionali.

Due eccellenze che hanno in comune la velocità, l’alta ingegneria e il rosso, colore che contraddistingue sia il treno alta velocità sia le monoposto della Scuderia Italiana più famosa al mondo. Il Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna di Formula 1 che si svolgerà domenica 24 aprile a Imola, vedrà per la prima volta in assoluto il logo Frecciarossa sulle monoposto della Scuderia Ferrari. Dopo Imola, la collaborazione proseguirà con il brand di punta di Trenitalia presente e visibile sulle monoposto di Maranello anche nei prossimi Gran Premi di Spagna, dove entro l’anno il treno italiano sarà a disposizione dei passeggeri iberici, Francia, dove il Frecciarossa è già presente con collegamenti fra Parigi e Milano e Parigi e Lione, e infine il Gran Premio di Monza.

Diventando Official Partner di Scuderia Ferrari, il Frecciarossa sottolinea il suo ruolo di leader nei collegamenti ad alta velocità in Italia e prosegue nell’esportazione del suo know-how e dei livelli di servizio italiani anche in Europa, sempre più considerata il mercato domestico di riferimento di Trenitalia e del Gruppo FS Italiane. Trenitalia con questa partnership consolida il proprio impegno a fianco del mondo dello sport e della cultura con la sua presenza in prestigiosi eventi, sostenendo istituzioni e aziende italiane, facilitando la mobilità, anche in occasioni di grande richiamo pubblico, con collegamenti nazionali frequenti, capillari e attenti alle esigenze dei passeggeri. Tutto questo in sintonia e a conferma dell'impegno di tutto il Gruppo FS Italiane a favore di quei settori, come lo sport, lo spettacolo e il turismo, che contribuiscono alla ripartenza del Paese.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Moda e musica, cosa unisce Leclerc e Hamilton?

Moda e musica accomunano i due piloti Ferrari: Leclerc esplora il pianoforte, mentre Hamilton potrebbe rilanciare XNDA con un nuovo progetto

Button: Mercedes, prendi Max accanto a Russell

Per la stagione che sta correndo George e per il rendimento mostrato contro Hamilton, Mercede dovrebbe "sacrificare" Antonelli per far posto a Verstappen nel 2026
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi