Autosprint

Alonso: "Aspettiamo a giudicare spettacolarità dei GP"

Fernando scinde i progressi nel seguire altre monoposto dalle vere, nuove, chance di sorpasso. A Miami serve un cambio di rotta nel rendimento in gara 

Alonso: "Aspettiamo a giudicare spettacolarità dei GP"
© Getty Images

5 mag 2022

A Miami, Fernando Alonso arriva con appena 2 punti all'attivo, contro i 20 di un Esteban Ocon bersagliato da molti meno problemi in gara di quanti non ne siano capitati allo spagnolo, tra ritiri - vedi Jeddah - e incidenti al primo giro (Imola).

È una Alpine chiamata ad alzare il livello delle prestazioni in gara, rispetto a giri da qualifica che hanno mostrato una competitività superiore, protagonista Alonso: sempre in Q3 e i quinto posto di Imola da ricordare.

Alpine evoluta anche per Ocon

Macchina evoluta nel fondo, alleggerito, che sarà a disposizione anche di Esteban Ocon, il prossimo week end. "Gli aggiornamenti portati a Imola hanno funzionato come previsto, è un ottimo segnale che il lavoro svolto dietro le quinte sta pagando, soprattutto nello sviluppare e validare questi aggiornamenti aerodinamici.

Il nuovo fondo che ha avuto Fernando a Imola sarà su entrambe le macchine, pur essendo stato danneggiato il suo nell'incidente con Mick al primo giro, siamo riusciti a recuperarlo e fare le necessarie riparazioni. Arriveranno altre novità nelle prossime gare", conferma Szafnauer.

I distinguo di Fernando tra spettacolo e tecnica

Fernando porterà in pista un casco inedito, presentato a Miami nella giornata di mercoledì. Guarda all'inizio di campionato, al bilancio parzialissimo sulle nuove monoposto e divide i progressi tra numero dei sorpassi e capacità di seguire altre macchine da vicino.

Resta un tema legato ai circuiti che vincola lo spettacolo e le manovre di attacco possibili in questa Formula 1. "Dopo quattro gare abbiamo visto esiti misti. Ci sono stati diversi sorpassi in Bahrain e Arabia, mentre in Australia e Imola è stato difficile superare, come previsto. 

Penso sia ancora troppo presto per giudicare le macchine  2022. Il Bahrain e l'Arabia Saudita creano opportunità di sorpasso uniche, forse quindi è più legato a specificità del circuito l'aver assistito a più sorpassi", chiarisce Fernando. 

"È chiaro però come sia più semplice seguire altre monoposto e, visto che soffrono in modo diverso il degrado delle gomme, questo ha creato diverse opportunità e strategie. Le macchine sono più divertenti da guidare, ma giudichiamo lo spettacolo delle gare quando avremo più GP da mettere a confronto".

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Leclerc e l'autocritica: un'arma a doppio taglio secondo Vasseur

Charles Leclerc è noto per la sua autocritica: Vasseur lo ammira, ma avverte che a volte si incolpa troppo

Sainz e il no al progetto Audi, Steiner: si pentirà della scelta

La stagione di Carlos in Williams è di inserimento e il team è comunque il primo degli "altri" nel Costruttori. La crescita Sauber può considerarsi un segnale sul 2026?
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi