Mercedes, gli aggiornamenti hanno risolto i problemi?

Mercedes, gli aggiornamenti hanno risolto i problemi?

La W13 impressiona a Miami, ma prima di cantare di vittoria Russell e Wolff predicano calma

7 maggio 2022

“Va meglio, ma non esageriamo”. Aspettando le qualifiche che diranno veramente quanto le nuove ali posteriore e anteriori, riducendo il drag, siano tornata a far volare la Mercedes, Toto Wolff preferisce mantenere i piedi per terra.

Troppe sono, infatti, le variabili messe in pista dal circuito di Miami che possono essere intervenute per mischiare i valori in campo. Infatti, il risultato finale che ha visto Russell primo e Hamilton quarto, non può essere analizzato senza mettere sul piatto la crisi di Sainz e le difficoltà avute da Verstappen. Come pure le temperature, decisamente più calde rispetto agli ultimi GP, sono state un elemento che ha permesso alla W13 di mascherare i problemi avuti nell’arrivare in maniera ottimale nella finestra giusta di utilizzo delle gomme.

Russell è dubbioso

“Ad essere onesti, nemmeno io so perché siamo andati così bene” ha detto, infatti, in tutta onestà Russell.

“Ci aspettavamo di essere competitivi in questo fine settimana perché ci sono condizioni che meglio si adattano a noi. Siamo andati in crisi con il warm up delle gomme perfino in Bahrain, ma questa è la prima vera gara calda della stagione, quindi di sicuro ha giocato un ruolo importante... ma è solo venerdì, non facciamoci trasportare troppo dal risutalto".

“Non so quanto gli aggiornamenti abbiano influito, perché dopo la FP1, sono andato direttamente nell'ufficio degli steward a causa dell'incidente in pit lane con Ocon e poi ho subito iniziato le FP2. Stavo solo lavorando con i miei ingegneri per massimizzare il mio set-up. Ma penso che sia stata sicuramente una giornata davvero produttiva per noi e probabilmente il venerdì più produttivo che abbiamo avuto" ha concluso il britannico.


  • Link copiato

Commenti

Leggi autosprint su tutti i tuoi dispositivi