E' tempo di pagelloni finali per la Formula 1: ecco qui, ad una ad una in ordine inverso di classifica Costruttori, le valutazioni sulle dieci squadre che hanno preso parte al mondiale
Allora, partiamo dai numeri: 4 vittorie, 12 pole position. Se l'obiettivo era quello di “essere competitivi”, allora è stato centrato; certo, qualcuno ha la memoria lunga e si ricorda che, due anni fa, il ritornello era “aspettiamo il 2022 per il mondiale”. Il 2022 è arrivato, ma con lui non è arrivato il titolo: poca affidabilità, troppi errori, sviluppo non all'altezza. Tuttavia, gli unici antagonisti, almeno per un po', della Red Bull: se gli errori verranno analizzati e capiti allora il 2022 passerà alla storia come una stagione di costruzione, altrimenti potrebbe essere ricordato semplicemente come un'occasione mancata.
Link copiato