Temi caldi
Una nuova stagione è alle porte: andiamo a scoprire ambizioni e aspettative di ciascun pilota alla vigilia del mondiale più lungo di sempre
1 mar 2023
Sogni ed ambizioni differenti, per i protagonisti che si apprestano a prendere il via alla 74° edizione del mondiale di F1. Sarà la stagione più lunga di sempre, con 23 gare in calendario: ecco qui con quali premesse vi si affaccia ciascun pilota.
Alla vigilia viene un po' difficile inquadrarlo, questo ragazzo. E' arrivato in F1 senza particolari acuti, senza vittorie cadette da sfoggiare, dopo una sola stagione di F2, dove peraltro, da debuttante, ha fatto bene senza fare benissimo. Insomma, calma e gesso con Logan, uno che innanzitutto dovrà imparare. Per la Williams, comunque, non è solo un passaporto americano da sbandierare (a proposito: con lui ritorna un americano in griglia, materiale che mancava da fine 2015 con Alexander Rossi alla Marussia), quanto piuttosto una scommessa da vincere: a Grove ci credono, ci deve credere anche lui.
Finalmente un po' di stabilità, dopo stagioni un po' troppo tribolate. Risolta in fretta la pratica Latifi, ne arriva un altro, Sargeant, che sembra non minacciare particolari preoccupazioni: parte con la consapevolezza di essere il numero 1 in Williams e con la speranza che la stessa Williams sia un qualcosa di un pochino più concreto rispetto all'anno scorso. La misura delle sue ambizioni la darà la FW45: si augura che non sia fanalino di coda, ma non è un qualcosa di scontato.
Scorri tra le schede
1 di 10
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90