Autosprint

Leclerc: "Buon podio, ma credo che non abbiamo ancora compreso al 100% la macchina"

Il monegasco ha promosso la Ferrari di Spa, la quale ha mostrato un buon passo gara, motivo per cui è stato un peccato il ritiro dell'altra vettura

Matteo NovembriniMatteo Novembrini

30 lug 2023 (Aggiornato alle 18:12)

Un sorriso prima delle vacanze. Charles Leclerc e la Ferrari hanno chiuso sul podio il GP del Belgio, il terzo di un 2023 avaro di soddisfazioni. Un sorriso comunque è arrivato a Spa, ultimo appuntamento prima della pausa estiva.

Fuel saving nel finale

Ecco come il monegasco ha raccontato la sua domenica: "E' stato un weekend positivo per noi in termini di passo, ovviamente la gara è andata bene per me ma al tempo stesso è stato un peccato per Carlos, perché avevamo un bel passo. Chiaramente se si guarda la Red Bull c'è ancora tanto lavoro da fare, soprattutto nelle condizioni di gara come il degrado, sono davanti in tutti questi aspetti. Nel finale dovevo prestare molta attenzione al risparmio di carburante, era un problema piuttosto grosso negli ultimi giri. Avevamo comunque la velocità per tenere dietro Hamilton, poi sapevamo che sarebbe rientrato per mettere gomma nuova e cercare il giro veloce, questo ci ha facilitato le cose".

A Sky poi ha aggiunto: "Sono sorpreso della velocità che abbiamo avuto, perché alla vigilia di Budapest avrei scommesso più sull'Ungheria che sul Belgio, invece è successo il contrario ed è su questo che dobbiamo concentrarci. Pensavamo di andare meglio all'Hungaroring, lì non abbiamo ottimizzato il potenziale mentre a Spa lo abbiamo fatto ed abbiamo avuto un risultato decente. Per prendere le Red Bull la strada è lunghissima, ma almeno in questo weekend siamo stati competitivi in tutte le condizioni. In gara ci manca ancora molto, Red Bull può spingere al 100% sulle gomme dal primo all'ultimo giro e noi no. Mi fa piacere finire su una nota positiva questa prima metà di campionato, detto questo non dobbiamo essere soddisfatti perché la strada è ancora lunghissima. Andare in vacanza con un podio è meglio che niente. C'è qualcosa secondo me che ancora non abbiamo pienamente compreso di questa macchina, Budapest e Spa sono due esempi perfetti".

La classifica Costruttori

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Piastri: "Primo giro in Q3 eccezionale, ma ho pasticciato nell'ultimo tentativo"

Piastri ha ammesso di aver approcciato l'ultimo giro in Q3 senza sapere esattamente dove migliorare, per questo non è riuscito a migliorare nell'ultimo run

Norris: "Potevamo essere più avanti, contano i dettagli"

Norris accetta il 3° posto, consapevole che domani è una gara tutta da scrivere: sarà lotta aperta
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi