Autosprint

Ferrari, test a Fiorano con la SF21: Giovinazzi in pista in attesa di Shwartzman

In mattinata è toccato al pugliese girare a Fiorano con la monoposto 2021, mentre nel pomeriggio è atteso Shwartzman: è il massimo che si può fare per tenere le riserve "attive" con vetture della categoria regina

Ferrari, test a Fiorano con la SF21: Giovinazzi in pista in attesa di Shwartzman

Non è ancora tempo di vacanze, in casa Ferrari. A Fiorano, il Cavallino Rampante ha girato questa mattina con Antonio Giovinazzi, sceso in pista a bordo di una Ferrari SF21 del 2021. Nel pomeriggio, invece, dovrebbe toccare a Robert Shwartzman.

I motivi del test

Giovinazzi e Shwartzman sono i piloti di riserva della squadra in F1, per cui di tanto in tanto vengono chiamati a girare per mantenere il "feeling" con una vettura della massima categoria, anche se con una monoposto vecchia di due anni e del ciclo tecnico precedente. Le ragioni di questo test sono proprio quelle di far girare i due piloti con la monoposto di Formula 1 per tenere vive le sensazioni che si provano con queste vetture e  per evitare che si crei troppa "ruggine", senza dimenticare che le squadre vogliono anche mettere alla prova i piloti nel lavoro con gli ingegneri non soltanto al simulatore ma anche sulla pista vera e propria. Ricordiamo che in caso di assenza imprevista da parte di un titolare, Leclerc o Sainz che sia, dovrebbe essere uno di loro due a salire a bordo della SF-23 in un weekend di gara.

F1 2023: il calendario

Quando toccherà a Shwartzman?

Tra i due, nella seconda parte di stagione, sarà Shwartzman a girare con la vettura 2023 in una sessione di prove libere, come vuole il regolamento. Robert, che sta correndo nel GT World Challenge Europe Endurance Cap con licenza israeliana, nel 2022 ha girato con la F1-75 ad Austin e ad Abu Dhabi, mentre per quest'anno ancora non si sa dove verrà messo in macchina. Di sicuro questo test serve per mantenerlo attivo, ed avvicinarlo a quello che sarà il suo impegno in un weekend di F1 nel 2023, quando dopo tanto simulatore potrà scoprire le sensazioni della SF-23 "reale" e non solo virtuale.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

GP Monaco, FP2: Leclerc al top. Ma Piastri c'è

È Leclerc a concludere davanti a tutti il venerdì di Montecarlo, una giornata indubbiamente positiva per la Ferrari; McLaren comunque non è lontana

Incidente Leclerc-Stroll a Monaco, la sanzione decisa dai commissari

Stroll è stato ritenuto totalmente responsabile dell'incidente tra Mirabeau e Loews, le giustificazioni di Lance non hanno evitato penalità e decurtazione punti
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi