Autosprint

Essere Michael Schumacher, in Germania arriva un nuovo documentario

Sarà la tv ARD a trasmetterlo, nel decennale dal grave incidente nel quale è rimasto coinvolto la leggenda di Kerpen. Cinque episodi per raccontare gli inizi, la Formula 1, la fase con la Ferrari, il ritiro e il lato più umano del campione

F.P.F.P.

14 dic 2023

A due anni di distanza dal lancio di "Schumacher", documentario targato Netflix e trasmesso a 30 anni dal debutto del Kaiser di Kerpen, un altro documentario è pronto ad affacciarsi sul piccolo schermo.

"Being Michael Schumacher" verrà trasmesso dalla rete televisiva tedesca ARD il 28 dicembre prossimo, in un 2023 che segna il decennale dal tragico incidente sulle nevi di Meribel, il 29 dicembre 2013.

Sterzi a parte: L’automobilismo da corsa è un mondo vedovo

Sabine Kehm, storica portavoce di Michael e oggi di Mick Schumacher, ha commentato: "Se qualcuno sente il nome di Michael pensa immediatamente alla Formula 1. Solo i grandi riescono ad avere quest'effetto. In definitiva, Michael personifica la Formula 1".

Kerpen, Spa, la Ferrari, il ritiro e Michael

Il documentario si comporrà di 5 parti, ciascuna della durata di 30 minuti. Dagli inizi al kartodromo di Kerpen al debutto in Formula 1 nel 1991 in quella che sarà la "sua" Spa, il suo "salotto".

Poi un capitolo dedicato alla storia scritta in Ferrari, mentre il quarto racconterà gli anni del distacco dalla Formula 1, il ritiro nel 2006 e il ritorno con Mercedes. Ultimo capitolo, l'aspetto più strettamente umano del campione, l'uomo Schumacher.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Verstappen: "Mancano bilanciamento e prestazione, giornata negativa"

L'olandese non ha nascosto le difficoltà della Red Bull, poco bilanciata e con poca prestazione, nonostante dei long run non così pessimi

Vasseur: "Bene nei long run e nel bilanciamento, ma possiamo ancora migliorare"

Il team principal della Ferrari ha promosso il venerdì di una SF-25 ma sulla quale il team vuole estrarre ancora più prestazione lavorando sul bilanciamento
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi