Autosprint

Da Melbourne 2022 a Melbourne 2024: Verstappen, due anni strepitosi

Tra Melbourne 2022 e Melbourne 2024 ci sono stati 43 GP: in questo lasso di tempo l'olandese della Red Bull ha conquistato ben 35 vittorie e numeri pazzeschi, arrivando non lontano dal record di piazzamenti a punti consecutivi, alla fine però rimasto ad Hamilton

Da Melbourne 2022 a Melbourne 2024: Verstappen, due anni strepitosi
© Getty Images

Da Melbourne a Melbourne, due anni più tardi. Destino cinico e baro per Max Verstappen in Australia, costretto al primo ritiro dopo due anni sulla stessa pista che lo aveva visto finire ko per l'ultima volta. Nel mezzo però ci sono stati due anni strepitosi, una cavalcata di 43 GP certificata da dei numeri pazzeschi.

Mercato piloti, Horner punta Sainz? "E' veloce e senza contratto"

Verstappen a -5 da un altro record

Partiamo proprio dal numero di GP disputati consecutivamente, che combacia con il numero di GP conclusi consecutivamente a punti: non si tratta di un record, perché Hamilton era arrivato a 48 tra il GP Gran Bretagna 2018 ed il GP Bahrain 2020 (finendo sempre a punti in queste 48 gare pure lui), una striscia interrotta solo dalla positività al Covid che impedì all'inglese di correre il GP Sakhir, quello sul circuito ovale breve. Senza di quello, Hammer è stato in grado di correre 54 GP di fila chiudendo sempre a punti in quelli a cui ha partecipato, finendo fuori dalla top 10 a Baku 2021.

Honda rafforza l'impegno in F1: nasce HRC UK

Max: media di 23 punti per GP!

In queste 43 gare tra Melbourne 2022 e Melbourne 2024, Verstappen ha portato a casa addirittura 35 vittorie, una percentuale dell'81,4%, mentre i podi sono stati 39. Dal GP Australia 2022, Max ha messo insieme appunto 35 primi posti, tre secondi posti ed un terzo posto: tra le gare fuori dal podio invece ha colto un 5° posto, un 6° e per due volte è giunto settimo. Questo ha fatto sì che Max abbia concluso questo ciclo biennale con una posizione finale media pari a 1,6, posizione confermata anche se calcoliamo i piazzamenti delle gare sprint. I punti totali in questo lasso di tempo sono stati 1055 comprese le sprint, 989 considerando solo i GP: media di 23 punti per gara. I giri veloci invece sono stati 15.

F1 2024: il calendario

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Alpine, Colapinto delude e spunta il nome di Bottas

Le indiscrezioni su un altro cambio di sedile in corsa nascono per le prestazioni sotto le attese di Colapinto. Ma è un altro pilota d'esperienza che serve al team?

Quanto mi coasting? Leclerc e Norris, veleggiamento a confronto in Austria

La necessità di fare il lift and coast in frenata ha caratterizzato in modo diverso entrambi e ha inciso negativamente su Leclerc soprattutto nella prima metà di GP
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi